Anas, al via la seconda tranche del piano di rientro strade
di Edoardo Cozza
Interessati 3mila km di rete provinciale tra Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna

Al via la seconda tranche di rientro strade ad Anas da parte delle amministrazioni locali per circa 3.000 km, che unita ai trasferimenti della prima tranche avviata alla fine del 2018, incrementa la rete in gestione ad Anas a un totale di oltre 32.000 km.
Nel dettaglio, in esecuzione dei DPCM del 21 novembre 2019, mercoledì è stata effettuata la consegna di 872 km da parte delle regione Emilia-Romagna. Seguiranno poi il Piemonte con 1.000 km, la Lombardia con 1.075 km e la Toscana con 39 km (che si aggiungono ai 573 km trasferiti dalla Toscana nel 2018). Le operazioni di passaggio si concluderanno entro la fine del mese di aprile. Con questa seconda tranche, entrano nella gestione di Anas altri circa 1.300 ponti, che saranno immediatamente inseriti nel programma Bridge Management System che prevede cicli cadenzati di monitoraggi e ispezioni.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato l’amministratore delegato Massimo Simonini - è di accrescere l’investimento complessivo nel prossimo Contratto di Programma e potenziare il relativo piano assunzioni, che al momento ha riguardato 63 nuove risorse tecniche tra ingegneri e personale di esercizio su strada”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris

Genova, il terminal PSA SECH ha movimentato il primo treno da 400 metri nel rinnovato Parco Ferroviario Rugna
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.