Aeroporto di Bergamo premiato con la certificazione “Bike Friendly” livello Gold
di Carlotta Nicoletti
SACBO e Aeroporto di Milano Bergamo raggiungono il massimo livello nella promozione della mobilità sostenibile e dell’uso della bicicletta
L’Aeroporto di Milano Bergamo e la società di gestione SACBO hanno ricevuto la certificazione “Bike Friendly” livello Gold, il massimo riconoscimento assegnato da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Questo risultato, che migliora il livello Silver ottenuto nel 2021, premia le azioni intraprese per favorire l’uso della bicicletta tra dipendenti, turisti e comunità locale, come riporta Ferpress.
Certificazione europea – Il riconoscimento si basa sul protocollo europeo CFE “Cycle Friendly Employer” e valuta sei ambiti: comunicazione interna, infrastrutture per la ciclabilità, gestione dei parcheggi, accessibilità e motivazione dei dipendenti. SACBO si distingue per aver incrementato l’uso della bicicletta tra i dipendenti, passando dall’1,8% al 4,7% negli ultimi due anni.
Infrastrutture innovative – Tra le iniziative, spicca la realizzazione della prima “Bike Room” in un aeroporto italiano, uno spazio dedicato con servizi per ciclisti e cicloturisti. Inoltre, è in fase di completamento una pista ciclopedonale che collega l’aerostazione ai comuni limitrofi e alle principali ciclovie nazionali, come la Ciclovia Bergamo-Brescia.
Dichiarazioni ufficiali – “Questa certificazione conferma il nostro impegno nella mobilità sostenibile,” ha dichiarato Giovanni Sanga, Presidente di SACBO. “Il futuro va verso l’intermodalità, e il nostro aeroporto è un punto strategico per valorizzare le ciclovie lombarde e nazionali.”
Progetti educativi – Alla cerimonia erano presenti anche studenti dell’Istituto Majorana di Seriate, coinvolti in un progetto educativo che promuove l’importanza della mobilità attiva e sostenibile.
La certificazione Gold rappresenta un passo importante verso un modello di mobilità integrata, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e con un’attenzione crescente verso il cicloturismo e la qualità della vita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Genoa Port Terminal, concessione provvisoria alla Spinelli fino al 30 giugno
13/01/2025
di Matteo Cantile
PSA Venice-Vecon: primo terminal container italiano con certificazione di parità di genere
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Porto di Genova, traffico passeggeri in lieve calo nel 2024: ottimismo per il 2025
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Ferrante: Investimenti senza precedenti per la rete ferroviaria italiana
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Nasce CircularYard: la joint venture Fincantieri-Hera per la gestione circolare dei rifiuti nei cantieri navali
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti