A Cervo, tra il 14 luglio e il 30 agosto un'ondata di eventi culturali: concerti a impatto zero e lo spin-off del Premio Strega
di Riccardo Testa
Numerosi appuntamenti in occasione della 60esima edizione Festival Internazionale di Musica da Camera e della 10ma di Cervo ti Strega
Un doppio anniversario d'oro per uno dei borghi più belli della Riviera ligure. Questa estate, tra il 14 luglio e il 30 agosto Cervo, cittadella medievale in provincia di Imperia ospiterà la 60esima edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera, istituito da Sandor Vegh nel 1964, e la 10ma edizione di Cervo ti Strega, la manifestazione che porta il Premio letterario Strega sul palcoscenico di questa perla del Ponente.
Molti gli appuntamenti di elevato interesse, in location storiche dal sapore poetico: tra i tanti, ricordiamo il candle light concert "La Profondità del Buio", e il concerto nella chiesa dei Corallini. Imperdibile il concerto di fusion classica-elettronica della violinista Anais Drago, nella serata del 20 agosto: un "Musicycle" a zero impatto ambientale, alimentato energeticamente dal pubblico che pedalerà su piccole cyclette dotate di una dinamo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Cervo imperia festival internazionale della musica da camera 2023 cervo ti strega 2023 concerti anais drago musicycleCondividi:
Altre notizie

Sanremo, pubblico in delirio all'Ariston con "Rumore" lo show tributo alla Carrà
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, “Forme liquide in divenire”: l'acquerello protagonista al Lifeforms Art Studio
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Weekend del Mare a Genova: mostre, conferenze e attività per famiglie
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Moby Dick alla prova": viaggio metateatrale tra Shakespeare e Melville
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova: premio 'Primo Levi' allo scrittore Jonathan Safran Foer, cerimonia l'11 maggio al Ducale
11/04/2025
di Stefano Rissetto


Focus Cultura, Mario Venuti in tour, i musei della Bertolucci e “Arte salvata” da Le Havre a Mestre
11/04/2025
di Anna Li Vigni