Lo Spezia resiste, a Cremona finisce 0-0: ai bianchi basta un pareggio per andare in serie A

di Matteo Cantile

5 min, 50 sec

La squadra di D’Angelo soffre ma porta a casa lo 0-0 dallo Zini, alla Cremonese non basta un buon secondo tempo

Lo Spezia resiste, a Cremona finisce 0-0: ai bianchi basta un pareggio per andare in serie A

Lo Spezia esce indenne dallo Zini e conquista un pareggio a reti bianche contro la Cremonese nella finale d’andata dei playoff di Serie B. Un risultato favorevole alla squadra di D’Angelo, che in virtù del miglior piazzamento in classifica potrà ottenere la promozione anche con un altro pari nel match di ritorno.

Occasioni pericolose – La partita è stata intensa e combattuta sin dai primi minuti. Lo Spezia si è visto annullare un gol al 15’ per un fallo di mano di Aurelio rilevato al Var, dopo una splendida azione di Pio Esposito. La Cremonese ha alzato il ritmo nella seconda parte del primo tempo, sfiorando il vantaggio al 46’ con una conclusione ravvicinata di Collocolo respinta da Bandinelli con il corpo.

Infortuni e cambi – Primo tempo segnato anche dall’infortunio di Castagnetti, costretto a uscire al 35’ per giramenti di testa. Al suo posto è entrato Gelli. Stroppa ha poi effettuato tre cambi contemporanei al 75’, inserendo Zanimacchia, Pickel e Valoti per dare nuova linfa alla manovra.

Fase calda – Nella ripresa la Cremonese ha cercato con insistenza la via del gol: Vasquez e Johnsen hanno impegnato Gori, attento in almeno due occasioni. Al 74’ proprio Johnsen ha sprecato la palla più nitida del secondo tempo calciando alto da buona posizione. Lo Spezia, progressivamente più chiuso, ha rinunciato a spingere, puntando tutto sulla solidità difensiva.

Decisioni arbitrali – L’arbitro Pairetto ha inizialmente espulso Bandinelli per un presunto fallo di reazione, ma dopo revisione al Var ha trasformato il rosso in un giallo. Al 70’ è apparso evidente un errore nell’assegnazione di un fallo a sfavore di Pio Esposito, lanciato verso la porta dopo aver vinto un duello fisico con Folino.

Gestione del finale – Gli ultimi minuti sono stati segnati da molta tensione, con lo Spezia abile nel gestire il cronometro e respingere gli assalti finali dei grigiorossi. La squadra di D’Angelo ha chiuso la partita con Falcinelli e Reca in campo e un atteggiamento completamente difensivo.

LE FORMAZIONI

Cremonese (3-5-2): Fulignati; Folino, Ceccherini, Antov; Barbieri (75' Zanimacchia), Collocolo, Castagnetti (36' Gelli), Vandeputte (57' De Luca), Azzi (75' Pickel); Johnsen, Vasquez (75' Valoti). All.: Stroppa

Spezia (3-5-2): Gori; Wiśniewski, Hristov, Mateju; Elia, Cassata (84' Falcinelli), Nagy, Bandinelli (69' S. Esposito), Aurelio (84' Reca); P. Esposito, Di Serio (69' Kouda). All.: D'Angelo

Arbitro: Luca Pairetto (Nichelino) Assistenti: Alessandro Giallatini e Dario Cecconi

Quarto Ufficiale: Luca Zufferli VAR: Paolo Silvio Mazzoleni AVAR: Francesco Meraviglia

Angoli: 4-1

Ammoniti: Antov, Azzi, Collocolo e Pickel (Cremonese), Nagy, Bandinelli e Cassata (Spezia)

LA CRONACA 

Finisce qui, lo Spezia ottiene a Cremona un punto preziiosissimo in chiave playoff

96' diverse malizie dei difensori dello Spezia per recuperare qualche secondo prezioso nel finale, grande nervosismo tra i giocatori della Cremonese. L'arbitro accorda altri 30 secondi di recupero, si concluderà oltre il 96esimo

94' Pairetto interrompe il gioco perché Salvatore Esposito resta a terra nella propria area di rigore: l'arbitro segnala che recupererà un ulteriore minuto (abbondante)

91' dopo i 3 minuti di recupero accordati nel primo tempo, la lavagna del Quarto Ufficiale Zufferli segnala 4 minuti di recupero

85' adesso lo Spezia, a cui il pareggio andrebbe benissimo (essendo meglio piazzato in classifica ai bianchi basterebbero due pareggi per conquistare la promozione), esce poco dalla propria difesa e gioca tutto dietro la linea del pallone

84' ultimi due cambi per Luca D'Angelo: entrano Reca e Falcinelli al posto di Aurelio e Cassata

78' lo Spezia ora è schiacciato e un po' lezioso nelle ripartenze

75' tre cambi per Giovanni Stroppa che usa l'ultimo slot per inserire Zanimacchia, Pickel e Valoti: fuori Barbieri, Azzi e Vasquez

74' grandissima occasione per la Cremonese che riparte da destra con Collocolo, palla dentro per Johnsen che calcia da buona posizione ma mette alto. Pericolo serissimo per lo Spezia

72' ci prova Collocolo dai 25 metri, palla fuori misura

70' Pio Esposito vince un duello con Folino e corre verso la porta, Pairetto lo ferma per un fallo: le immagini lo dimostrano senza equivoci, altro marchiano errore dell'arbitro

67' bel calcio di punizione dal limite (lato sinistro dell'area) di Gelli, palla alta non di molto

65' ancora Vasquez mette una palla molto pericolosa per De Luca che viene anticipato da un attentissimo Gori in uscita molto fuori dai pali

64' la Cremonese si distende bene a destra, la palla finisce Azzi sul lato opposto del fronte offensivo e calcia, palla molto alta sopra la traversa, il giocatore calcia con il corpo molto indietro

60' la Cremonese sta crescendo e sta conquistando diversi calci d'angolo in serie

58' sgasata in velocità di Aurelio che mette in difficoltà la difesa della Cremonese, Azzi riesce a recuperare ma rischia di farsi male. Non sembra, comunque, nulla di grave. Nel frattempo la Cremonese ha sostituito Vandeputte con De Luca.

53' sugli sviluppi di un  corner bel tiro di Vasquez, Gori è attento e blocca a terra

48' Bandinelli allunga una mano su Collocolo, Pairetto estrae il rosso diretto. Vera follia arbitrale, non c'era nessuna ragione di espellere il giocatore dello Spezia, Pairetto - che conferma per l'ennesima volta di essere uno dei peggiori arbitri mai visti a questi livelli - è costretto a rivedere la sua decisione al Var ed estrae il cartellino giallo

Inizia il secondo tempo 

Commento primo tempo

Match molto intenso allo Zini, con ritmi alti e occasioni da entrambe le parti. La Cremonese cresce col passare dei minuti e sfiora il vantaggio al 46’ con Collocolo, murato in extremis da un intervento prodigioso di Bandinelli. Prima, due tiri-cross insidiosi di Azzi e Johnsen avevano messo in allarme la retroguardia spezzina. Lo Spezia si era reso pericoloso a metà tempo con un gol annullato ad Aurelio per fallo di mano dopo un’iniziativa devastante di Pio Esposito. Partita tesa e aperta, segnata anche da un infortunio a Castagnetti, costretto al cambio per giramenti di testa. La ripresa si preannuncia vibrante.

Fine primo tempo

46' grande occasione per la Cremonese, Vandeputte serve Collocolo in area: conclusione a botta sicura da ottima posizione, Bandinelli respinge con il corpo. Intervento decisivo del centrocampista ex Empoli

35' problema fisico (forti giramenti di testa) per Castagnetti, il capitano della Cremonese è costretto a uscire. Al suo posto entra Gelli

33' pericolosa verticalizzazione di Castagnetti, Gori in uscita chiude l'azione

29' tiro cross di Azzi, palla velenosa che Gori smanaccia in angolo

24' tiro cross di Bandinelli da sinistra, Fulignati controlla senza problemi

23' punizione di Johnsen, respinge la barriera dello Spezia

15' GOL ANNULLATO ALLO SPEZIA: grande giocata di Pio Esposito che porta via mezza difesa della Cremonese, retroguardia di casa che respinge malamente, palla che finisce ad Aurelio che segna ma secondo il Var controlla con un braccio

11' ci prova ancora la Cremonese con Johnsen, palla sul fondo. Cresce la pressione dei grigiorossi

9' Azzi ruba palla per Johnsen, l'attaccante della Cremonese è in fuorigioco

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.