Zona Logistica Semplificata in Liguria: a breve il via ufficiale, atteso il primo comitato ad aprile
di Carlotta Nicoletti
Anche La Spezia è in attesa di entrare ufficialmente nel piano della ZLS
Il percorso per l’attivazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) in Liguria, avviato nel 2017, è finalmente arrivato a una svolta. Dopo un iter complesso, il primo comitato potrebbe essere convocato già a metà aprile. L’obiettivo è creare un ambiente più favorevole agli investimenti per imprese, logistica e porto, sfruttando agevolazioni amministrative e fiscali.
Incentivi e semplificazioni – Tra i vantaggi della ZLS, vi è l’accesso a un pacchetto di sgravi fiscali da 80 milioni di euro, inseriti nella legge finanziaria, e procedure più snelle grazie allo sportello unico per le imprese. Inoltre, è prevista la definizione di una zona franca doganale, con agevolazioni specifiche per chi opera nel settore.
Espansione a La Spezia – Anche La Spezia è in attesa di entrare ufficialmente nel piano della ZLS. Entro giugno si punta a definire i 400 ettari destinati alla semplificazione, un passaggio chiave per rafforzare la competitività del porto e della retroportualità, ha dichiarato il consigliere delegato alla logistica di Regione Liguria, Alessio Piana. L’area logistica di Santo Stefano Magra, con il suo interporto strategico, gioca un ruolo centrale nel fidelizzare il traffico merci allo scalo spezzino.
Un’opportunità di crescita – “Crediamo moltissimo in questa opportunità di sviluppo per il territorio”, afferma il presidente di Confindustria Liguria Giovanni Mondini. La ZLS potrà favorire nuovi insediamenti industriali, il potenziamento delle attività esistenti e una maggiore integrazione con il sistema portuale, rendendo Genova, Savona e La Spezia più attrattive per gli investitori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Orte, via al potenziamento dell’interporto: nuovi binari e servizi per la logistica
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri costruirà due nuove navi per Marella Cruises: accordo con TUI AG
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Lombardia, trasporti pubblici gratis per le Forze dell’Ordine: prorogata l’agevolazione
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria e Canton Ticino uniti per AlpTransit: pressing sull’Italia per completare l’opera
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, assemblea Spediporto: Dal Covid alle guerre, il mondo che cambia e le nuove sfide globali
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti