Zoagli, riaperta al pubblico la passeggiata a mare di levante
di Anna Li Vigni
Giampedrone: "Siamo riusciti ad aprirla per la stagione estiva". I lavori si concluderanno a settembre
E’ stata riaperta al pubblico la passeggiata a mare di levante, dalla spiaggia fino al molo Capitan Solari che fa parte del “lungomare Canevaro”. I lavori finanziati da Regione Liguria attraverso 335.500 euro di fondi provenienti dal dipartimento di protezione civile nazionale, sono stati prsentati alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone.
Con il recupero della prima parte della passeggiata di levante, grazie alle risorse stanziate da Regione, è così stato messo in sicurezza e riaperto al pubblico una delle più belle infrastrutture della Liguria, lunga circa 800 metri, che era collassata a ottobre 2018 sotto la furia della mareggiata.
I lavori hanno previsto il completo ripristino delle strutture danneggiate e la ricostruzione in pietra locale e calcestruzzo del percorso con la realizzazione di fiorettature nella falesia e adeguata armatura in ferro. Le opere di finitura hanno compreso anche la realizzazione della ringhiera e della soletta di calpestio.
“Come Regione Liguria abbiamo stanziato 700mila euro, di cui 400mila per il ripristino del tratto a levante della passeggiata e 300mila per quello a ponente, recuperato lo scorso anno. Risorse fondamentali per la difesa del suolo e della falesia stessa in quanto il percorso pedonale rappresenta il primo baluardo contro le mareggiate e il fenomeno erosivo per restituire a Zoagli l’unicità della sua passeggiata, in grado di attrarre molti turisti e di rappresentare un volano anche per la ripresa economica del territorio”, spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture e Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone.
“Come era stato preannunciato siamo riusciti ad aprire la passeggiata per la stagione estiva, sapendo l’importanza che questa infrastruttura riveste per il turismo della zona”., sottolinea l'assessore regionale Giampedrone.
“Ringraziamo Regione Liguria per il grande aiuto che ci ha dato anche sostenendo la nostra richiesta presso il Dipartimento nazionale di Protezione civile. Siamo riusciti a riaprire il primo lotto dell’80% di un’opera di grande bellezza paesaggistica come la nostra passeggiata che sarà in grado di attirare molti turisti. Mancano solo gli ultimi 50 metri che verranno conclusi entro fine settembre. Abbiamo fatto un lavoro enorme in 4 mesi, portando a termine 650 metri di passeggiata. Come Comune di Zoagli abbiamo stanziato 45mila euro che si andranno ad aggiungere al finanziamento regionale e serviranno al ripristino dell’illuminazione scenografica dell’intero tratto del percorso”, ha dichiarato il sindaco Fabio De Ponti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sport, istituzioni e solidarietà: un successo la Cena di Gala dello Yacht Club Tigullio al Covo di Nord Est
21/06/2025
di Anna Li Vigni


La Liguria porta 'i volti del fare' in Giappone: il maxi-schermo 'Ligurians' all'Expo2025 di Osaka
20/06/2025
di Filippo Serio


Carenza d'organico negli asili, sciopero e presidio degli educatori davanti al Comune di Genova
20/06/2025
di Filippo Serio