Zoagli, completati i lavori di ripristino della passeggiata a mare
di Redazione
Il via libera dopo il sopralluogo dell'assessore Giampedrone: "Un risultato importante alla vigilia di una primavera di ripartenza"

Sopralluogo dell'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone a Zoagli insieme al sindaco Fabio De Ponti, per la conclusione dei lavori lungo la passeggiata di Levante di Zoagli, denominata 'lungomare Canevaro', oggi completamente riaperta fino alla stazione ferroviaria. "Il completamento dell'intervento - afferma Giampedrone - consente di restituire la piena fruibilità di una delle più belle infrastrutture della Liguria. Questa passeggiata sul mare era collassata a ottobre 2018 sotto la furia della mareggiata: nel giugno scorso abbiamo riaperto un primo tratto di 350 metri, fino al punto panoramico della 'torretta' sul mare; oggi vediamo completato il ripristino anche dell'ultimo tratto lungo circa 250 metri, che presentava diverse difficoltà strutturali. Un risultato importante, alla vigilia di una primavera di ripartenza".
Il ripristino completo della passeggiata è costato oltre 700 mila euro. L'intervento è stato finanziato con fondi del Dipartimento nazionale di Protezione civile: la parte completata oggi ha avuto un costo di 335.500 euro "Siamo riusciti in 13 mesi a completare un'opera indispensabile per il nostro comune", afferma il sindaco De Ponti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri