Waterfront: Cittadinanza e progetti urbanistici il convegno. Scajola: "Liguria un modello a livello italiano"
di Carlotta Nicoletti
La Regione Liguria si distingue come esempio nazionale grazie alla legge sulla rigenerazione urbana e ai progetti di riqualificazione in corso
La Liguria si conferma un modello di riferimento nazionale in materia di rigenerazione urbana. Lo ha dichiarato Marco Scajola, assessore regionale all’Urbanistica e Rigenerazione Urbana, intervenendo al convegno “Waterfront: cittadinanza e progetti urbanistici”, organizzato a Genova dal Movimento Cristiano Lavoratori (MCL). Durante il suo intervento, Scajola ha illustrato i risultati raggiunti dalla Regione e delineato i progetti futuri.
Un riferimento nazionale: “Grazie alla nostra legge regionale sulla rigenerazione urbana, siamo stati ascoltati più volte dal Governo per la redazione di una normativa nazionale”, ha sottolineato Scajola. La legge, approvata nel 2018, ha permesso di finanziare 131 interventi in 92 comuni liguri tra il 2021 e il 2024, con un investimento complessivo di oltre 30 milioni di euro.
Zero consumo di suolo: “I dati dell’Ispra confermano che questa legge ha favorito uno sviluppo urbanistico sostenibile senza nuovo consumo di suolo”, ha aggiunto l’assessore, evidenziando il connubio tra riqualificazione e tutela ambientale.
Progetti in corso
I maxi progetti Pinqua: Scajola ha posto l’accento sui progetti di rigenerazione in corso, tra cui Genova Begato, la Pigna di Sanremo e Marinella di Sarzana. Con un investimento totale di 70 milioni di euro, i lavori saranno completati entro la primavera del 2026 e porteranno nuova vita a tre aree urbane rimaste a lungo marginali.
“I progetti sul waterfront in Liguria rappresentano non solo un’opportunità di lavoro e crescita economica, ma anche un’occasione per migliorare la qualità degli spazi pubblici, rendendoli più sicuri e accessibili per le comunità locali”, ha concluso Scajola.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Liguria, per gli affitti brevi una struttura su quattro è fuorilegge
13/01/2025
di Simone Galdi
Ferrovie: Loano-Finale, sostituzione ponte, modifiche alla circolazione il 18-19 gennaio
13/01/2025
di Stefano Rissetto
Maltempo in Liguria: sopralluoghi in corso per riconoscere lo stato di emergenza
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Liguria, 13 milioni per Arte Imperia: rinnovati alloggi, riqualificazioni e amianto zero entro il 2025
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Meteo, le condizioni non cambiano: in Liguria ancora sole e freddo
13/01/2025
di M.C.
Tredici anni fa il disastro della Costa Concordia che spezzò la vita a 32 persone: una tragedia incancellabile
13/01/2025
di Filippo Serio