Vulcanello M, l'armatore Brullo torna in libertà: annullata la custodia cautelare
di Marco Innocenti
Le indagini sull'affondamento del peschereccio Iside, nel quale persero la vita tre membri dell'equipaggio

Il tribunale del riesame ha annullato il provvedimento di custodia cautelare firmato dal Gip di Palermo ai danni di Raffaele Brullo, patron di Augusta Due, società armatrice della petroliera Vulcanello M, al centro dell’indagine sull’affondamento, avvenuto il 12 maggio 2020 al largo di San Vito Lo Capo, del peschereccio Iside, in un incidente che costò la vita a tre membri dell’equipaggio di quest’ultima.
A darne notizia è la stessa compagnia armatoriale in una nota ufficiale. Le ipotesi di reato al vaglio dell'autorità giudiziaria sono di frode processuale e favoreggiamento personale, arrivando a coinvolgere anche il comandante della Vulcanello M e il terzo ufficiale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti