Voltri, partono i lavori sulla passeggiata: "Entro giugno sarà tutto pronto"
di Fabio Canessa
1 min, 36 sec
Bucci e Toti in sopralluogo, 1,5 milioni per sistemare anche la spiaggia dopo la mareggiata
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/04/110419-VOLTRI-canessa-03_12.mp4
Uno stanziamento complessivo attorno a 1,5 milioni di euro con la promessa di completare i lavori entro il 30 giugno: Voltri riconquisterà, per l'avvio della stagione estiva, la sua passeggiata e la grande spiaggia grazie a un intervento, in due fasi, che permetterà entro l'estate di rimettere in funzione la passeggiata, e più avanti di consolidare le strutture, per evitare che si possa riproporre una problematica simile.
È questo il messaggio che il presiedente della Regione Liguria, Giovanni Toti e il Sindaco di Genova, Marco Bucci, hanno portato ai cittadini nel corso di un sopralluogo che si è svolto nella delegazione genovese.
"Qualcuna delle persone che abbiamo incontrato ci ha detto che dovevamo iniziare i lavori prima - ha spiegato il sindaco Bucci - abbiamo avuto alcuni nodi burocratici da risolvere, essendo sul demanio, ma i tempi saranno comunque rispettati. I lavori sono svolti in due step, prima concluderemo il 70% della passeggiata e il ripascimento, che saranno pronti per la stagione estiva e, successivamente, faremo il consolidamento in cemento. Abbiamo scelto di fare così per finire entro l'estate perche tutta Genova ha bisogno di questa spiaggia, che è una delle più belle che abbiamo".
I lavori rientrano nei finanziamenti messi a disposizione per le emergenze di Protezione Civile, che sono stati distribuiti nelle tante località danneggiate dal maltempo. "Stiamo cercando di non lasciare nulla indietro e ci stiamo riuscendo - ricorda Toti - abbiamo stanziato oltre 75 milioni di euro solo quest'anno e altrettanti per i prossimi due per recuperare tutte le emergenze di protezione civile causate dalle mareggiate dello scorso ottobre, e questo è uno dei danni più seri a Genova, assieme a Boccadasse e alla spiaggia di Vesima. Tutti e tre sono finanziati, stanno partendo e si concluderanno il prima possibile. Per noi non ci sono quartieri di serie A e di serie B e tutti i liguri hanno la stessa dignità e importanza per la pubblica amministrazione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti