Viadotto Polcevera, bloccata un'azienda di autotrasporti dopo controlli antimafia
di Redazione
Avrebbe dovuto eseguire alcune consegne nel cantiere, bloccata tempestivamente

In seguito ad accertamenti richiesti dalla Struttura Commissariale alla Prefettura di Genova, nell'ambito del Protocollo Antimafia, è stato bloccato l'accesso al cantiere del ponte sul Polcevera di una azienda di autotrasporti per la quale la Prefettura di Reggio Calabria ha emesso un provvedimento di interdizione. La ditta avrebbe dovuto eseguire alcune consegne nel cantiere di ricostruzione del Ponte.
Appena verificata la segnalazione, spiega la struttura commissariale, il sub-contratto con la ditta "è stato immediatamente risolto". L'azienda, riferisce il Commissario, "non ha mai avuto accesso al cantiere". "Quanto accaduto mette in luce l' utilità e l'efficienza degli attenti controlli svolti, puntualmente eseguiti nei confronti di tutte le aziende che orbitano attorno al cantiere di ricostruzione del Viadotto Polcevera" dice la struttura. A quanto si apprende l'azienda interdetta è una azienda di trasporti di nome Nemesis con sede a Motta San Giovanni (Reggio Calabria). Una prima interdittiva antimafia per una azienda che lavora al ponte sul Polcevera era stata presa a maggio 2019 con un provvedimento del prefetto notificato dalla Dia alla Tecnodem di Napoli. L'azienda, ritenuta permeabile alla mafia, si occupa di demolizione di materiale ferroso. A febbraio 2019 era stata inserita tra le ditte subappaltatrici per la demolizione e la bonifica di impianti tecnologici per 100 mila euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Attacco USA all'Iran: Teheran promette vendetta, il mondo col fiato sospeso
22/06/2025
di Stefano Rissetto


A26: le paurose immagini di chi percorre il Turchino con le auto che sfrecciano in senso opposto
22/06/2025
di Gilberto Volpara


Il meglio di Benvenuti in Liguria: come si salvano i paesi d'entroterra? La ricetta di Pasquale
22/06/2025
di Gilberto Volpara


A Campo Ligure nasce la nuova scuola di filigrana: "Un mestiere vivo con un futuro"
21/06/2025
di Gilberto Volpara