Viadotto Camolesa, sabato 1 marzo la riapertura in direzione sud
di Carlotta Nicoletti
Il by-pass sulla Ivrea-Santhià sarà riattivato con un senso di marcia. Entro una settimana via tutti i restringimenti

Riapertura parziale – Il viadotto Camolesa, lungo il raccordo autostradale A4-A5 tra Ivrea e Santhià, riaprirà sabato 1 marzo con la rimozione del restringimento in direzione sud. Il traffico sarà quindi parzialmente ripristinato tra i caselli di Albiano e Santhià, segnando un primo passo verso il ritorno alla normalità per residenti e imprese locali.
Completamento lavori – “La settimana successiva – ha dichiarato il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi – saranno apportate modifiche alle barriere di sicurezza, consentendo il ripristino del traffico anche in direzione nord e la completa rimozione dei restringimenti”.
Benefici per il territorio – Il ripristino della viabilità avrà un impatto positivo per la comunità locale, riducendo le code e migliorando la logistica nell’area. “Questa riapertura – ha aggiunto Rixi – permetterà di fluidificare il traffico, con benefici per i pendolari e per le attività economiche, soprattutto nei collegamenti verso la Valle d’Aosta”.
Situazione attuale – Il viadotto Camolesa era stato oggetto di lavori di manutenzione che avevano imposto restrizioni alla circolazione, causando disagi alla mobilità locale. Il completamento dell’intervento dovrebbe riportare il traffico alla normalità nel giro di pochi giorni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Marina Genova cresce: più sostenibilità e servizi per la grande nautica
17/03/2025
di Carlotta Nicoletti

LetExpo 2025: UIR propone un tavolo permanente per il rilancio dell’intermodalità
17/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, confermato lo stop dal 31 marzo al 4 aprile: protestano le imprese
17/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Federagenti: Pessina, serve attrarre la grande finanza per rilanciare porti, logistica e infrastrutture
17/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Busitalia investe 44 milioni: in arrivo 111 nuovi autobus e più collegamenti per il turismo
17/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Tarros inaugura un nuovo collegamento marittimo tra Italia e Spagna
17/03/2025
di Carlotta Nicoletti