Ventimiglia, ferrovie, allarme sindacato Orsa: "Passeggeri stipati come sardine sui treni del Ponente"
di Redazione
"In tale situazione, a farne le spese è il personale di Trenitalia, alle prese con continue aggressioni verbali e in alcuni casi anche fisiche"

Il sindacato Orsa Ferrovie lancia l'allarme sul trasporto ferroviario a Ponente. "Il turismo cresce ma Trenitalia non si adegua al flusso dei viaggiatori. È da anni che il sindacato Orsa Ferrovie Liguria - recita una nota - denuncia l’inadeguatezza del materiale rotabile utilizzato per l’effettuazione dei treni Regionali Veloci da e per Ventimiglia. Nelle scorse settimane difatti per alcuni treni è stato utilizzato il materiale dell’ETR 425 “Jazz” che, pur essendo un treno di recente costruzione, non è adeguato al trasporto di viaggiatori in tratte ad alta frequentazione, in quanto garantisce il trasporto di soli 294 passeggeri seduti".
"Nonostante le numerose continue segnalazioni, Trenitalia continua a far circolare questi materiali pur sapendo di creare forti disservizi ai viaggiatori, in un contesto già reso complicato dai continui guasti e situazioni di degrado. In tale situazione, a farne le spese oltre i viaggiatori, è il personale di Trenitalia, alle prese con continue aggressioni verbali e in alcuni casi anche fisiche da parte di un’utenza sempre più esasperata. Continuiamo a chiedere un rapido intervento - conclude la nota - tramite un cambio del materiale rotabile utilizzato, per consentire ai viaggiatori un viaggio confortevole e non un viaggio da incubo e maggiore serenità e migliori condizioni lavorative per il personale di accompagnamento".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Saronno City Hub, demolizione e ricostruzione dell’Officina-Edificio quattro
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Securducale, in sinergia con Autoguidovie, rilancia progetto Mobility Job
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Tavola Rotonda Confederazione Fercargo: "Pronti a definire la prossima era della logistica italiana”
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Dolomiti Bus approva il bilancio 2024: solidità finanziaria e impegno per il territorio
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Blue Economy Forum conferma Ancona hub di riferimento per sviluppo, sostenibilità, cooperazione adriatica
24/06/2025
di Stefano Rissetto

Torino-Lione: avanzano i lavori del tunnel di base del Moncenisio in Francia e Italia
24/06/2025
di Stefano Rissetto