Ventimiglia, corteo per il bimbo picchiato: "Chi sa qualcosa si metta la mano sulla coscienza e parli"
di Edoardo Cozza
Circa cinquanta persone in piazza: presente anche una delegazione di sbandieratori, disciplina seguita dal padre, a cui aveva a sua volta avvicinato il figlioletto

Una cinquantina di persone ha partecipato, ieri sera, a una manifestazione per il bimbo di 6 anni trovato ferito lo scorso 19 dicembre in via Gallardi a Ventimiglia e per il cui episodio sono indagati con l'accusa di lesioni gravissime dolose la nonna e il compagno di lei. L'iniziativa è partita da un gruppo di abitanti del centro storico, dove ha sempre abitato il papà del bimbo. Presente anche una delegazione di sbandieratori, una disciplina quest'ultima seguita dal padre, a cui aveva a sua volta avvicinato il figlioletto.
I partecipanti hanno indossato una maglietta con al centro la foto del piccolo e dopo essere partiti da zona Funtanin, hanno attraversato il centro storico, proseguendo per piazza del Comune, dove il corteo si è sciolto. "Speriamo che qualcuno si metta una mano sulla coscienza e dica che cosa è successo - afferma l'organizzatrice Luciana Molinari - e chi ha fatto del male al bambino confessi". Presenti anche un servizio d'ordine di polizia, carabinieri e polizia locale
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Scignoria! i ricordi in genovese di Papa Francesco e del 25 aprile con dedica al Compagno Giotto
24/04/2025
di Gilberto Volpara

Giovedì di sole sulla Liguria, dopo un inizio instabile migliora su tutta la regione
24/04/2025
di red. tel

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris