Ventimiglia, corteo per il bimbo picchiato: "Chi sa qualcosa si metta la mano sulla coscienza e parli"
di Edoardo Cozza
Circa cinquanta persone in piazza: presente anche una delegazione di sbandieratori, disciplina seguita dal padre, a cui aveva a sua volta avvicinato il figlioletto

Una cinquantina di persone ha partecipato, ieri sera, a una manifestazione per il bimbo di 6 anni trovato ferito lo scorso 19 dicembre in via Gallardi a Ventimiglia e per il cui episodio sono indagati con l'accusa di lesioni gravissime dolose la nonna e il compagno di lei. L'iniziativa è partita da un gruppo di abitanti del centro storico, dove ha sempre abitato il papà del bimbo. Presente anche una delegazione di sbandieratori, una disciplina quest'ultima seguita dal padre, a cui aveva a sua volta avvicinato il figlioletto.
I partecipanti hanno indossato una maglietta con al centro la foto del piccolo e dopo essere partiti da zona Funtanin, hanno attraversato il centro storico, proseguendo per piazza del Comune, dove il corteo si è sciolto. "Speriamo che qualcuno si metta una mano sulla coscienza e dica che cosa è successo - afferma l'organizzatrice Luciana Molinari - e chi ha fatto del male al bambino confessi". Presenti anche un servizio d'ordine di polizia, carabinieri e polizia locale
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo Liguria, temperature in aumento e cielo sereno nel pomeriggio
25/06/2025
di red. tel

Sestri Levantre, proiettile bellico rinvenuto in mare vicino alla Baia del Silenzio: area interdetta
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Reti obsolete, consumi record e siccità: l’Italia alle prese con la sua crisi idrica permanente
24/06/2025
di Filippo Serio - Simone Galdi

Genova, l'amministrazione Salis registra 11 bambini nati da coppie di donne
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova accende il falò di San Giovanni: Salis e Bucci insieme per il patrono
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Appennino d'oro a Fabio Felline, Appennino d'argento per la stampa a Gilberto Volpara e Telenord
24/06/2025
di Redazione