Var o non Var? Il salotto di "We are Genoa" si infiamma subito
di Redazione
50 sec
Pinuccio Brenzini e i suoi ospiti analizzano i tanti casi a moviola della gara contro il Parma

Dopo la sconfitta contro il Parma, il salotto rossoblù di Pinuccio Brenzini si è tornato ad accendere analizzando subito i casi da Var intorno al gol-partita di Kucka. Il primo a dire la sua è Diego Pistacchi: "L'azione precedente al gol, quella da cui è nato l'angolo, era viziata da un fallo di mano da parte di Inglese. Perché il Var non è intervenuto in quel caso?". Diversa l'opinione di Claudio Onofri: "No, per me quello è un fallo di mano che non va sanzionato. La sfera sbatte sul braccio dopo un rimpallo. Non avrebbe avuto senso dare il fallo di mano. Quello che mi lascia sconcertato, invece - ha aggiunto - è il fuorigioco di Rigoni non segnalato, con il giocatore del Parma che prende assolutamente parte all'azione visto che ostacola Jandrei".
A chiudere i conti, ci penso Vittorio Sirianni, caustico al punto giusto: "Io credevo che gli arbitri fossero scarsi solo in campo - ha sbottato il giornalista - Invece ho scoperto che lo sono anche quando si siedono davanti al Var".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Serie A, orari e date dei turni 34 e 35: quando gioca il Genoa
18/04/2025
di Filippo Serio


Genoa, Ricciardella: "L'entusiasmo dei tifosi è fondamentale già dal ritiro"
18/04/2025
di Giovanni Porcella


Genoa, tra presente e futuro: il punto di Giovanni Porcella da Villa Rostan
17/04/2025
di g.p.


Genoa a Moena per il terzo anno. Blazquez: “Località bellissima, cresceremo ancora. Con Vieira parliamo di futuro"
17/04/2025
di Giovanni Porcella Beppe Nuti


Genoa, Sbravati: "Una grande emozione la vittoria nel derby Primavera"
16/04/2025
di Giovanni Porcella

Genoa-Lazio, ufficiale: trasferta vietata ai tifosi ospiti. Arbitra Ayroldi
16/04/2025
di Filippo Serio