Vallescrivia Bike Day: una domenica di strade chiuse, percorse solo dalle biciclette

di Gilberto Volpara

1 min, 27 sec

Coinvolti i comuni da Isola del Cantone a Montoggio

Vallescrivia Bike Day: una domenica di strade chiuse, percorse solo dalle biciclette

Domenica 18 maggio la prima edizione del Vallescrivia Bike Day: una giornata in bicicletta per scoprire il territorio “in sella alle emozioni”.

 

Riferimento, la manifestazione cicloturistica che attraverserà l’intera Vallescrivia con l’obiettivo di promuovere il territorio e favorire la mobilità e il turismo sostenibili e la valorizzazione delle risorse locali (foto Mirco Bruzzone).

 

L’iniziativa, inserita nel palinsesto di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, è promossa dai nove Comuni della Vallescrivia (Busalla, Casella, Crocefieschi, Isola del Cantone, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone, Valbrevenna e Vobbia) in collaborazione con l’associazione Wecare e con il sostegno di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova.

 

Saranno chiuse al traffico 4 salite: Vallecalda-Banchetta (Ronco), Vobbia-Crocefieschi, Salita delle Gabbie (Busalla-Savignone), Salita delle Gorre (Valbrevenna-Montoggio).



Il percorso si snoderà lungo un itinerario panoramico, con 9 punti tappe nei vari comuni coinvolti, dove si potranno assaporare le eccellenze del territorio. Una vera e propria festa diffusa, pensata per unire la comunità e far conoscere, in modo attivo e coinvolgente, le bellezze naturali, culturali e storiche della valle.

 

Il titolo dell’evento, “In sella alle emozioni”, racchiude lo spirito dell’iniziativa: un’esperienza condivisa, capace di unire sport e promozione di un territorio ricco di identità e potenzialità.

 

"Il Vallescrivia Bike Day rappresenta un importante esempio di collaborazione tra enti locali e associazionismo, e conferma la volontà di lavorare insieme per lo sviluppo turistico e sostenibile della valle" spiegano i sindaci.

 

E’ possibile trovare il programma dettagliato con orari, punti tappa e modalità di partecipazione sul sito internet dell’iniziativa e dell’associazione Wecare, oltre che sulle pagine Facebbok e Instagram.


 
 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.