Vaccini, casi di vertigini, acufeni e trombocitopenia collegati a Johnson & Johnson
di Alessandro Bacci
La conclusione arrivata dall'Ema che ha raccomandato la modifica del bugiardino ma "il rapporto rischi-benefici del vaccino rimane invariato"

L'Ema ha raccomandato, in una nota, di aggiornare le informazioni sul bugiardino del vaccino di Johnson & Johnson (Janssen Covid-19) per includere la trombocitopenia immunitaria (condizione in cui il sistema immunitario attacca e distrugge erroneamente le piastrine) come reazione avversa, oltre ad un'avvertenza su questo possibile effetto collaterale.
L'Agenzia europea ha anche raccomandato un aggiornamento del piano di gestione del rischio del vaccino di J&J per riclassificare la trombocitopenia, attualmente segnalata come importante rischio potenziale, a importante rischio identificato.
L'Ema ha inoltre concluso che i casi di vertigini e acufeni (fischi o altri rumori in una o entrambe le orecchie) sono collegati alla somministrazione del vaccino della Johnson & Johnson (Janssen Covid-19), e ha raccomandato di modificare il bugiardino per aggiungere vertigini e acufeni come reazioni avverse per avvisare di questi potenziali effetti collaterali.
"Il rapporto rischi-benefici del vaccino rimane invariato". Si legge in una nota dell'Agenzia europea.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot