Vaccini anti-Covid: priorità anche agli operatori sanità privata
di Redazione
Bonsignore: "Il governo li aveva dimenticati ma rappresentano il 55% della sanità italiana"
Dopo un lungo lavoro di pressing su Regione Liguria e A.Li.Sa, iniziato a metà dicembre scorso, l’OMCeOGE ha ricevuto la nota ufficiale con cui le Istituzioni Regionali si impegnano a provvedere con priorità assoluta alla vaccinazione dei Liberi Professionisti, non appena perverrà adeguato approvvigionamento.
A tal fine l’Ordine si è messo, ancora una volta, come era stato fatto - a suo tempo - per i DPI, a disposizione dei propri iscritti per raccogliere le adesioni che dovranno pervenire, all’indirizzo e-mail vaccino@omceoge.org appositamente creato, entro e non oltre domenica 31 gennaio 2021..
Nella e-mail con cui si aderisce alla campagna vaccinale devono essere indicati nome e cognome, recapito telefonico e mail del Professionista nonché il numero dell’eventuale personale di studio/struttura per cui si richiede il vaccino. Bonsignore ringrazia il Presidente TOTI e il Direttore QUAGLIA per l'attenzione e la sensibilità dimostrata. il Governo aveva dimenticato una quota maggioritaria della sanità italiana che rappresenta circa il 55% di medici e odontoiatri oltre al personale, che lavorano nella sanità privata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Sanità, grande successo per PS Tracker: in cinque mesi oltre 40mila consultazioni
14/04/2025
di Filippo Serio


Sanità, in arrivo il servizio 'Chiedi a me': ecco la figura del 'facilitatore' nei Pronto Soccorso
14/04/2025
di Filippo Serio


Presentati a Genova i nuovi codici deontologici per le professioni sanitarie Ordine Tsrm e Pstrp
12/04/2025
di Filippo Serio

Imperia, "Occhio agli occhi": giornata di screening gratuito per le maculopatie
12/04/2025
di Redazione