Uomo obeso rischia la vita, i vigili del fuoco lo trasportano in ambulanza con tecniche da alpinismo

di E.L.M

1 min, 1 sec

Nessuna via d’uscita possibile: i soccorritori hanno calato la barella dal vano scale usando corde e sistemi di ancoraggio

Uomo obeso rischia la vita, i vigili del fuoco lo trasportano in ambulanza con tecniche da alpinismo

Un intervento fuori dall’ordinario quello portato a termine oggi a Genova dai Vigili del Fuoco, chiamati a soccorrere un uomo obeso che necessitava di essere trasportato in ospedale. Dopo aver escluso tutte le opzioni tradizionali, i soccorritori hanno optato per un metodo decisamente insolito: tecniche di derivazione alpinistica, adattate per l’ambiente urbano.

Analisi – L’operazione si è rivelata subito complessa. L’ascensore era inutilizzabile per questioni di spazio, le scale non permettevano il passaggio in sicurezza della barella, e anche l’evacuazione tramite autoscala si è rivelata impraticabile a causa della conformazione dell’edificio.

Soluzione – A quel punto, i Vigili del Fuoco hanno deciso di adottare tecniche di soccorso alpinistico. Dopo un’attenta valutazione strutturale, è stato predisposto un armamento sicuro sui travi che sorreggono la copertura delle scale. Attraverso un sistema di corde e carrucole, la barella è stata lentamente calata lungo il vano scala fino al piano terra.

Precisione – L’operazione ha richiesto grande attenzione e coordinamento. Ogni fase è stata eseguita con la massima cautela per garantire l’incolumità del paziente e la sicurezza del personale coinvolto. Il trasporto in ospedale è poi avvenuto senza ulteriori difficoltà.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.