Università di Genova, ritorno in aula per 2000 studenti
di Marco Innocenti
Aule a capienza ridotta al 20% in 8 sedi dell'ateneo. Il rettore Delfino: "Un segnale di ritorno alla normalità"

Solo qualche coda al momento dell'ingresso ma nessun problema significativo per questo primo giorno di rientroin aula all'Università di Genova. Un nuovo debutto che ha coinvolto circa 2000 studenti, stando alle stime diffuse dall'ateneo, in 8 sedi: Darsena, Albergo dei Poveri, Valletta Puggia, Opera Pia, Sant'Agostino, San Salvatore, Balbi ed Ex Eridania. Nelle aule la capienza è stata ridotta al 20% e sono state messe a punto tutte le misure di sicurezza: dispenser di gel disinfettante, termoscanner agli ingressi, prenotazione del posto via app o segreteria.
"Con il parziale rientro in presenza di oggi - spiega il rettore Federico Delfino - l'Università di Genova ha inteso dare un segnale di ritorno alla normalità improntato comunque alla prudenza e alla tutela della salute degli studenti e del personale. Anche per questo l'Università garantisce a tutti coloro che per qualunque motivo non possano frequentare le aule universitarie la possibilità di seguire le lezioni a distanza. Speriamo che il quadro epidemiologico e l'accelerazione del piano vaccinale ci permettano di intensificare in futuro queste iniziative, non solo per il valore intrinseco della didattica in presenza ma anche come segnale di speranza e fiducia nel futuro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord

Mattarella a Genova per la festa della Liberazione, diretta su Telenord dalle 10.30
25/04/2025
di Matteo Cantile

Funerali di Papa Francesco in diretta su Telenord domani mattina dalle 9.45
25/04/2025
di red. telenord


Genova riscopre la memoria nascosta: riaprono i sotterranei della Casa dello Studente il 25 aprile
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti