Università di Genova, nuova laurea internazionale sul restauro
di Carlotta Nicoletti
Il progetto europeo CORES forma esperti multidisciplinari in restauro e conservazione con studi anche a Siviglia e Bordeaux
L’Università di Genova partecipa al nuovo corso di laurea magistrale internazionale in Scienze della conservazione e del restauro, nell’ambito del progetto europeo CORES (Conservation and Restoration Sciences). Finanziato dall’Agenzia Erasmus Mundus, il programma punta a formare professionisti altamente qualificati con competenze multidisciplinari che integrano scienze, tecnologia e discipline umanistiche.
Mobilità accademica – Gli studenti avranno l’opportunità di studiare in tre atenei principali: Genova, Siviglia e Bordeaux, frequentando corsi, seminari e workshop. Inoltre, potranno sviluppare la tesi in università partner come Université Côte d’Azur, Universität Münster e Univerzitet Crne Gore, o presso istituti di ricerca e musei associati.
Obiettivi del progetto – “Il CORES rappresenta un passo fondamentale per formare esperti nel restauro, capaci di rispondere alle esigenze della tutela del patrimonio culturale mondiale”, sottolinea l’Università di Genova. La mobilità accademica internazionale è centrale, garantendo agli studenti l’accesso a conoscenze e risorse avanzate.
Dichiarazioni dei docenti – Paolo Piccardo, docente UniGe di Metallurgia e coordinatore del progetto, evidenzia: “Vogliamo offrire agli studenti l’opportunità di specializzarsi al massimo livello con collaborazioni internazionali”. Pietro Marescotti, docente di Georisorse minerarie, aggiunge: “Questo programma è l’evoluzione del nostro corso magistrale e testimonia l’impegno costante del nostro ateneo nella conservazione del patrimonio culturale”.
Prospettive – Il kick-off meeting del progetto si terrà il 10 gennaio a Genova con i rappresentanti delle sei università coinvolte, dando avvio a un’iniziativa che integra formazione accademica, innovazione e tutela del patrimonio mondiale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Maltempo in Liguria, piogge e nubi fitte oggi e domani
20/01/2025
di M.C.
Benvenuti in Liguria alla scoperta della terra brigasca tra pecore e cucina bianca
19/01/2025
di Gilberto Volpara
Imperia, rinnovata flotta mezzi Croce Bianca, assessore regionale Scajola: "Rafforzata realtà importante del territorio"
19/01/2025
di Stefano Rissetto
Monte di Portofino, donna si ferisce durante un'escursione: trasportata all'ospedale di Lavagna
18/01/2025
di Carlotta Nicoletti