Università di Genova, l'eccellenza della cattedra Unesco per l'energia green
di Simone Galdi
Il progetto di ingegneria meccanica e la rete di rapporti internazionali per l'innovazione, presentati dai suoi docenti Barberis e Rivarolo
Ospiti di "Energia & Ecosostenibilità" a Telenord, i professori Stefano Barberis e Massimo Rivarolo, docenti presso la facoltà di ingegneria dell'Università di Genova, hanno illustrato il significato e le attività di ricerca e divulgazione della cattedra Unesco presso il loro dipartimento. La cattedra e la connessa rete, dal nome Innovative, Sustainable and Clean Energy Research and Education si inserisce all’interno del programma UNESCO/UNITWIN, il cui intento è quello di promuovere collaborazioni internazionali tra centri di ricerca e università per migliorare le capacità istituzionali attraverso la condivisione di conoscenze e il lavoro collaborativo. Al centro del progetto, le nuove iniziative didattiche nel campo dell’energia sostenibile e l'innovazione portata attraverso la ricerca e la valorizzazione delle diversità culturali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Multiservizi, Iren acquisirà la totalità del capitale di Egea
24/03/2025
di s.g.


Innovazione, l'equilibrio tra agricoltura e fotovoltaico cresce in Italia
24/03/2025
di Riccardo Olivieri - Simone Galdi

Acqua, Confindustria e Utilitalia avvisano: "Asset strategico per l'economia"
23/03/2025
di Sagal

Lodi, Ep Produzione inaugura unità a ciclo combinato da 800 megawatt
21/03/2025
di Simone Galdi

Brasile, nuovo pressing sui permessi alle trivelle in Amazzonia
21/03/2025
di Sagal