Università di Genova, concorsi truccati. Il Rettore: "Restiamo silenzio, è giusto così"
di Matteo Angeli
Ho riflettuto molto su quanto accaduto, un evento spiacevole che ci è toccato vivere, ma ritengo che in questo momento sia meglio non parlare

"Ho riflettuto molto su quanto accaduto, un evento molto spiacevole che ci è toccato vivere, ma ritengo che in questo momento la consegna del silenzio sia il modo più rispettoso e istituzionalmente corretto di procedere da parte dell'ateneo".
Così il Rettore dell'Università di Genova, Federico Delfino, a margine di una conferenza stampa per un'iniziativa di volontariato, sull'inchiesta sui concorsi truccati alla facoltà di Giurisprudenza spiega la linea del 'no comment' sugli sviluppi dell'indagine che ha fatto emergere un modus operandi , definito il galateo accademico, secondo cui prima si sceglievano i vincitori dei concorsi e poi si facevano i bandi su misura.
L'inchiesta vede indagate 20 persone, tra docenti, ricercatori e personale amministrativo. La procura ha chiesto l'interdittiva per sei professori e gli arresti domiciliari per il professore emerito di diritto costituzionale Pasquale Costanzo e la prorettrice Lara Trucco che si è dimessa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
università genova concorsi truccati ateneo rettore federico delfino indagati lara trucco pasquale costanzoCondividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione