Unicef premia Asl1 per il suo impegno a favore dell'infanzia
di Redazione
Premiati il Direttore Generale Asl1 Marco Damonte Prioli e Colomba Tirari, Past President Provinciale Unicef
In occasione del trentennale della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, sono stati premiati, dall'Unicef, il Direttore Generale Asl1 Marco Damonte Prioli e Colomba Tirari, Past President Provinciale Unicef in quanto rappresentanti delle iniziative a favore dei minori e dell'impegno nel lavoro svolto dagli operatori Asl1. La Vicepresidente ed Assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale ha ringraziato Unicef per aver riconosciuto l'impegno a favore dei bambini e degli adolescenti definendola: "un'attenzione che nel tempo si è tradotta in azoni concrete che continuerà con altre iniziative"
Colomba Tirari, Past President Provinciale Unicef, ha dichiarato: "Tale gesto è un giusto riconoscimento all’ impegno e all’ attenzione che ASL 1, a partire dalla direzione fino ad ogni singolo operatore, ha dimostrato attraverso la qualità dei servizi dedicati alla donna e al bambino, nonché le numerose iniziative rivolte alla cittadinanza, quali ad esempio la settimana dell’allattamento per la promozione dell’allattamento al seno, e la realizzazione in collaborazione con gli enti comunali dei numerosi baby pit stop presenti in Provincia"
Tra le tante iniziative a favore dell'infanzia sostenute da Asl1 si ricorda la "Comunità Amica dei Bambini per l'allattamento" volta al sostegno delle donne durante il periodo di gravidanza, neo mamme e neonati nell'avvio e nel perseguimento dell'allattamento al seno. Importante anche, come ricorda Colomba Tirari, la creazione, nei 3 distretti socio-sanitari, del Baby Pitsop; un servizio gratuito che offre luoghi dedicai all'allattamento e al cambio del pannolino dotati di fasciatoio, sedia o poltroncina, opuscoli informativi Unicef e un angolo attrezzato per il gioco.
E ringrazia così il Direttore Generale di ASL 1 Marco Damonte Prioli: " Sono orgoglioso di rappresentare in questa occasione i miei collaboratori, che ringrazio personalmente per l’impegno profuso ogni giorno e per la professionalità nel mettere in atto tutte le azioni possibili di promozione del benessere della madre e del bambino e un sentito ringraziamento alla sig.ra Colomba Tirari per la sensibilità mostrata e per il riconoscimento nei confronti del nostro lavoro"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri