Trasporto pubblico: "Necessario un rilancio attraverso il PNRR"
di Redazione
La viabilità tema principale del congresso Faisa-Cisal
Si è svolto giovedì 1 luglio a Villa del Principe il congresso provinciale e regionale Cisal-Faisa. Al centro dell’incontro i lavoratori e il loro futuro all’interno dello sviluppo e la sostenibilità ambientale. Altrettanto centrale il tema della mobilità delle persone, in particolare nelle città di medie e grandi dimensioni: si prevede nei prossimi anni un cambio epocale a cui si chiede il pieno coinvolgimento delle rappresentanze dei lavoratori.
“I lavoratori sono il fulcro centrale del rinnovamento - spiega Edgardo Fano, segretario provinciale Faisa-Cisal Genova - Il loro apporto è determinante per la buona riuscita del servizio e dopo tutto quello che hanno attraversato nel corso degli anni, partendo dal ponte Morandi fino alla pandemia, i lavoratori hanno sempre dimostrato la massima disponibilità verso la loro città”.
“Il trasporto pubblico locale in questo periodo di pandemia ha determinato due consapevolezze: una è che è un elemento fondamentale per questo paese, due ha manifestato tutte le sue vulnerabilità - commenta il segretario generale Faisa-Cisal Mauro Mongelli - È evidente che tocca rilanciare attraverso il PNRR e attraverso la riforma del settore la sua fondamentale importanza”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris