Transizione, Fmi chiede all'Italia più ambizione su clima e sicurezza energetica

di s.g.

36 sec

'Il Piano 2024 è una base ma serve altro'

Transizione, Fmi chiede all'Italia più ambizione su clima e sicurezza energetica

"I rischi legati a clima e sicurezza energetica sono aspetti economicamente cruciali per l'Italia, data la dipendenza da agricoltura, turismo e approvvigionamento energetico estero. Il Piano nazionale integrato per l'energia e il clima 2024 fornisce una base strategica, ma sono necessarie azioni più ambiziose per raggiungere gli obiettivi climatici al 2030 e migliorare la sicurezza energetica": lo afferma il Fmi nell'Article IV sull'Italia. 

Le linee guida - Per l'Italia la raccomandazione è di "potenziare le infrastrutture della rete elettrica, ampliare la capacità di stoccaggio e semplificare le procedure autorizzative, elementi fondamentali per favorire l'integrazione delle fonti rinnovabili". Inoltre "una maggiore integrazione nei mercati elettrici dell'Ue migliorerebbe la resilienza, ridurrebbe la volatilità dei prezzi e aumenterebbe l'efficienza nell'utilizzo dell'energia rinnovabile".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.