Torre Piloti, dopo 6 anni al Porto Antico una stele coi nomi delle vittime
di Michele Varì
2 min, 7 sec
Bucci: "Dopo il crollo la tragedia del ponte Morandi, ma Genova ha risposto"
Il ricordo della tragedia della Torre Piloti ora non vive più solo dove si è consumata, all'appendice di Molo Giano, ma anche al Porto Antico, punto d'attrazione dove confluiscono i turisti e passeggiano i genovesi, a pochi metri dall'Acquario. Tutto questo grazie a una stele in pietra arenaria con incisi i nomi delle 9 vittime scoperta in occasione delle celebrazione del sesto anno della tragedia di Molo Giano.
"Abbiamo mantenuto una promessa - ha spiegato il sindaco Marco Bucci rivolto ai familiari delle vittime - perché la storia ci deve insegnare. Questa stele dice che la città vuole riscattarsi, impegnarsi. Voi familiari mi avevate chiesto che queste cose non si ripetano più. La città, dai politici agli imprenditori, ad ogni singolo cittadino, deve imparare e non fare più ripetere quanto accaduto. Io direi che ci stiamo lavorando. Abbiamo avuto un'altra grandissima tragedia otto mesi fa e da allora abbiamo dimostrato che la città è in grado di fare un passo avanti. Perché c'è bisogno di queste cose per imparare? A questo io non ho una risposta. Ma l' unico modo per prevenirle è migliorare il sistema, il modo di lavorare insieme. Ognuno deve fare quanto gli compete".
[gallery type="slideshow" size="full" ids="61469,61468,61467,61466,61465"]
Il momento più toccante della cerimonia a Molo Giano alle 23,05, l'ora della tragedia: la deposizione di una corona, il lancio di fiori in mare dei familiari delle vittime, le sirene delle navi in porto che suonano tutte insieme, i fasci di luce delle pilotine che illuminano il mare. Brividi di commozione pervadono tutti i presenti.
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/05/WhatsApp-Video-2019-05-08-at-00.47.27.mp4
Alla commemorazione oltre alle famiglie e i colleghi delle nove vittime c'erano fra gli altri il cardinale di Genova Angelo Bagnasco, i comandanti della Capitaneria Generale e del Porto di Genova Giovanni Pettorino e Nicola Carlone, il viceministro Edoardo Rixi, il governatore Giovanni Toti e il procuratore capo di Genova Francesco Cozzi.
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/05/WhatsApp-Video-2019-05-08-at-00.47.50.mp4
La Torre Piloti crollò a causa di una manovra errata della nave Jolly Nero della compagnia Messina. Per quella tragedia il comandante della nave Roberto Paoloni è stato condannato a 9 anni e 11 mesi, (10 anni e 4 mesi in primo grado); il primo ufficiale Lorenzo Repetto a 8 anni e 6 mesi; mentre il direttore di macchina Franco Giammoro dovrà scontare 7 anni. Assolto invece il pilota del porto Antonio Anfossi, che in primo grado era stato condannato a 4 anni e 2 mesi. La compagnia Messina dovrà pagare 1 milione e 50mila euro per illecito amministrativo relativo al comportamento del comandante Paoloni.
Michele Varì
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funerali del Papa, Rixi: “Un momento di unione per il mondo”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Anpi Genova sulla moneta con fascio littorio e sede vandalizzata: "Agli stupidi non si risponde"
26/04/2025
di Redazione