Dal 9 al 12 maggio a Genova Slow Fish: "Il mare come bene comune"
di Claudio Cabona
Carlo Petrini di Slow Food: "i giovani scesi in piazza per l'ambiente vengano a trovarci"
Video momentaneamente non disponibile.
"Il mare: bene comune" è il tema della nona edizione di Slow Fish, il cui programma, presentato questa mattina, è disponibile sul sito www.slowfood.it insieme alla possibilità di prenotare gli appuntamenti. L’evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare è organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio del Comune di Genova e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con il sostegno della Camera di Commercio di Genova e la partecipazione del Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. La manifestazione si svolge tra Porto Antico e Piazza Caricamento, nel cuore marinaro di Genova. Una città e un territorio che oggi più che mai Slow Fish vuole promuovere e rendere protagonisti, grazie anche all’intesa con il Comune di Genova e la Camera di Commercio di Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
porto antico Telenord Genova cibo ponte morandi gastronomia pesce Slow Fish ambientalismo Greta Eleonora Thunberg Ernman Carlo PetriniCondividi:
Altre notizie

Genova, Alessandro Bergonzoni in "Arrivano i Dunque" al Politeama Genovese
14/04/2025
di Anna Li Vigni


La Spezia, “Cirilli & Family”: risate, emozioni e verità familiari in scena al Teatro Civico
14/04/2025
di Anna Li Vigni

Fondazione Edoardo Garrone compie 20 anni: a Genova tre giorni di eventi
14/04/2025
di steris


Festival del Balletto di Nervi, étoile da tutto il mondo sul palcoscenico di Genova
14/04/2025
di Anna Li Vigni

Sanremo, pubblico in delirio all'Ariston con "Rumore" lo show tributo alla Carrà
12/04/2025
di Anna Li Vigni