Torino investe sulla mobilità elettrica: arrivano i nuovi minibus per le linee STAR
di Carlotta Nicoletti
Dal 5 marzo in servizio i minibus elettrici INDCAR sulla linea STAR 1, seguiti dalla riattivazione della STAR 2 entro maggio

Torino accelera sulla mobilità sostenibile con l’introduzione di minibus elettrici per le linee STAR 1 e 2. Acquistati con fondi PNRR, i nuovi mezzi garantiranno maggiore efficienza, riduzione dell’impatto ambientale e migliore integrazione con i parcheggi di interscambio. Il sindaco Lo Russo: “Verso una città più verde e connessa”, come riporta Ferpres.
Nuovi mezzi – I minibus elettrici INDCAR e-B6 entreranno in servizio il 5 marzo sulla linea STAR 1, mentre la STAR 2 sarà riattivata entro maggio con un percorso ottimizzato per integrarsi meglio con il sistema Park&Ride.
Dichiarazioni – “La mobilità ha un ruolo cruciale nella strategia di sviluppo della città”, ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo, sottolineando l’impegno dell’amministrazione nella transizione ecologica. L’assessora Chiara Foglietta ha evidenziato il miglioramento dell’accessibilità e del comfort per i cittadini, con orari estesi e una maggiore capacità di trasporto.
Riorganizzazione – Il progetto fa parte del piano “Nuovo Trasporto Torino”, che prevede un potenziamento della rete con 250 autobus elettrici e lo sviluppo della seconda linea della metropolitana. “La connessione con i parcheggi di interscambio aiuterà a ridurre la pressione del traffico in centro”, ha spiegato Serena Lancione, AD di GTT.
Caratteristiche – I nuovi minibus, lunghi 5,9 metri e con un’autonomia di oltre 200 km, possono trasportare fino a 33 passeggeri. Sono dotati di tecnologie avanzate come telecamere ad alta definizione e sistemi di assistenza alla guida per migliorare sicurezza ed efficienza.
Prossimi sviluppi – In futuro, è prevista l’introduzione di una terza linea STAR. Il sistema Park&Ride verrà ampliato, includendo nuove aree di sosta con accesso agevolato ai mezzi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Vado Gateway: nuovo record con Cosco Shipping Nebula, nave da 21mila teu
15/03/2025
di steris


Let Expo 2025: Focus su Dazi, Emissioni e Innovazione nella Logistica
15/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Napoli, problemi di accessibilità sui bus ANM: pedane poco utilizzabili e soste irregolari
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Federauto sostiene il Governo sulla transizione: più flessibilità e neutralità tecnologica per il futuro dell’auto
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Porti di Roma e Lazio: crescono crociere e traffico passeggeri, calo delle merci a Civitavecchia
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Autostrade per l’Italia: approvato il bilancio 2024, investimenti per 2,6 miliardi su manutenzione e potenziamento
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti