Terzo Valico dei Giovi, ripresa dei lavori su quattro fronti strategici entro la primavera
di Carlotta Nicoletti
Il Mit conferma progressi sugli scavi bloccati, mentre i lavori procedono su altri nove fronti in linea con le tempistiche

Riprendono le attività su quattro fronti strategici del Terzo Valico dei Giovi, un’infrastruttura ritenuta prioritaria dal governo. Nel corso di un incontro convocato dal Mit alla presenza del viceministro Edoardo Rixi, è stata confermata la ripresa degli scavi interrotti, con particolare attenzione ai tratti bloccati dalle talpe e alla sicurezza nei lavori.
Progressi sugli scavi – "Nei due tratti dove le talpe erano bloccate, i lavori riprenderanno tra la primavera e l’estate", si legge in una nota del Mit. Inoltre, è stata trovata una soluzione per operare in sicurezza nel tratto Vallemme, dove gli scavi erano stati interrotti a causa della presenza di gas. Gli interventi ripartiranno su entrambi i fronti entro la prossima primavera.
Lavori attivi – Attualmente, i lavori proseguono regolarmente su nove fronti di scavo operativi, rispettando le tempistiche previste. "L’impegno congiunto dei soggetti coinvolti punta a garantire il completamento dell’opera nel rispetto delle tempistiche, assicurando al contempo i più alti standard di sicurezza", sottolinea il Mit.
Importanza dell’infrastruttura – Il Terzo Valico dei Giovi è considerato un’opera cruciale per migliorare i collegamenti tra Genova e il resto del Nord Italia, agevolando il traffico merci e passeggeri. La sua realizzazione è vista come un passo strategico per potenziare la competitività del sistema infrastrutturale italiano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

CCNL Trasporto Pubblico Locale, firmato l’accordo definitivo: soddisfazione di Agens
21/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Piemonte, meno linee ferroviarie sospese: riaperti 128 km, ma servono investimenti
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Umbria, automotive in crisi: la Regione avvia un tavolo di confronto
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Palermo, approvato il piano industriale AMAT: più efficienza e investimenti nel trasporto pubblico
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti