Teatro della Tosse, lo spettacolo corre lungo il filo del telefono
di Giulia Cassini
Dal 7 maggio al 7 giugno "Theatre on a line" di Cuocolo-Bosetti

Il Teatro della Tosse non si arrende, anzi si rigerenera. Lo fa con nuove idee che, al tempo dell'iperconnessione globale e di internet, rispolverano tutta la poesia della cornetta telefonica, del significato vero del tono della voce, dell'attesa al microfono e della magia del passato recente.
Si intitola "Theatre on a line" di Cuocolo - Bosetti ed è uno spettacolo live nato nel 2011 alla Tosse dal 7 maggio al 7 giugno. La formula è anticonvenzionale: si tratta di un one to one tra attore e spettatore con una telefonata. In pratica lo spettatore che acquista il biglietto prenota una slot (giorno e data) con lingua a scelta tra italiano, francese e inglese e riceverà un numero ed una password. Chiamando con queste coordinate sarà messo in linea direttamente con l'attrice per un massimo di mezzora di tempo riflettendo sul ruolo del teatro e con taglio personale. Una vera sorpresa.
Cuocolo - Bosetti, pluripremiata compagnia italo-australiana, già ospitata alla Tosse in passate stagioni, da 20 anni ha dato vita ad una poetica teatrale che si rivolge a gruppi di pubblico molto ristretti, se non decisamente con contatto personale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Musica, Alfa e Manu Chao: esce il 9 maggio il nuovo singolo "A me mi piace"
28/04/2025
di Anna Li Vigni

World Press Photo 2025: la grande fotografia internazionale arriva per la prima volta a Genova
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Al TIQU di Genova si celebra il Jazz: Big Borgo Band e Dabstep Jazz Band in concerto
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Giubileo delle Bande: stasera le filarmoniche genovesi in concerto al Carlo Felice
27/04/2025
di Anna Li Vigni


Drupi incanta Albenga: musica, ricordi e solidarietà al Teatro Ambra
27/04/2025
di Anna Li Vigni