Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart

di Anna Li Vigni

1 min, 9 sec

Un’opera che ha incantato il pubblico con la fusione di musica sublime e scenografia mozzafiato

Al Teatro Carlo Felice di Genova venerdi 13 giugno 2025 un evento straordinario: la rappresentazione de Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart, un’opera che ha incantato il pubblico con la sua fusione di musica sublime e scenografia mozzafiato.

Un allestimento di grande impatto - La regia di Daniele Abbado ha saputo reinterpretare con sensibilità e modernità il capolavoro mozartiano, mantenendo intatto il suo spirito originale. Le scene, firmate dal compianto Lele Luzzati, hanno conferito all’opera un’atmosfera fiabesca e onirica, trasportando gli spettatori in un mondo di magia e simbolismo. I costumi di Santuzza Calì e le luci di Luciano Novelli hanno ulteriormente arricchito l’esperienza visiva, creando un’ambientazione suggestiva e coinvolgente.

Un cast di giovani talenti - Sul palco si sono esibiti i solisti dell’Accademia dell’Opera Carlo Felice, diretti dal maestro Giancarlo Andretta. Le voci fresche e appassionate hanno dato vita ai personaggi con grande intensità emotiva. In particolare, le interpretazioni di Tamino, Pamina, Papageno e della Regina della Notte hanno suscitato applausi entusiasti da parte del pubblico.

Un successo condiviso - La rappresentazione ha visto una platea gremita di spettatori, tra cui numerosi appassionati di opera e cultura. La magia dell’opera ha coinvolto persone di tutte le età, dimostrando ancora una volta la forza universale della musica e dell’arte.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

Galleria