Tavolo Sicurezza a Genova, confermate misure straordinarie per Sampierdarena e Cornigliano
di M.C.
In Prefettura il confronto su criminalità e degrado urbano. Potenziati i controlli delle Forze di Polizia e della Polizia Locale

Si è svolta oggi in Prefettura a Genova la riunione del Tavolo Sicurezza, istituito lo scorso luglio e presieduto dal Prefetto di Genova. L’incontro ha visto la partecipazione delle Forze di Polizia, dell’Amministrazione Comunale, della Camera di Commercio e delle principali associazioni di categoria degli operatori economici, tra cui Confcommercio, Confesercenti, CNA e Confartigianato. Presenti anche il Presidente del Municipio II – Centro Ovest e i rappresentanti dei Centri Integrati di Via (C.I.V.).
Focus su Sampierdarena e Cornigliano – Al centro del dibattito, l’analisi dei fenomeni di illegalità nei quartieri di Sampierdarena e Cornigliano, due aree critiche del Municipio II. Durante il confronto, le associazioni di categoria hanno presentato una fotografia dettagliata delle problematiche legate alla sicurezza, evidenziando episodi di degrado, criminalità e spaccio di sostanze stupefacenti.
Misure confermate – Al termine della discussione, è stato deciso di mantenere alta l’attenzione su queste zone con il proseguimento di servizi di controllo “ad alto impatto” da parte delle Forze di Polizia, finalizzati a prevenire e contrastare i fenomeni criminali. La Polizia Locale continuerà le attività di presidio del territorio per garantire la sicurezza urbana.
Interventi integrati – Per affrontare le criticità in maniera sistemica, è stato ribadito l’impegno a potenziare le iniziative già avviate in ambito socio-sanitario, in collaborazione con le istituzioni locali. Questo approccio mira a fornire risposte integrate alle problematiche del territorio, affrontando non solo l’emergenza criminale, ma anche il degrado sociale.
Monitoraggio e futuro – Il Tavolo Sicurezza si riunirà nuovamente nei prossimi mesi per valutare i risultati delle azioni intraprese e monitorare l’evoluzione dei fenomeni osservati. L’obiettivo rimane quello di migliorare la vivibilità e la sicurezza nei quartieri critici del Municipio II.
Dichiarazioni e obiettivi – “Riteniamo fondamentale un confronto continuo tra istituzioni e operatori economici per individuare soluzioni condivise alle problematiche del territorio,” ha dichiarato il Prefetto. Le associazioni di categoria, dal canto loro, hanno espresso soddisfazione per l’impegno delle Forze di Polizia e hanno sottolineato la necessità di mantenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza urbana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
sicurezza genova sampierdarena cornigliano Tavolo Sicurezza criminalità urbana Prefettura Genova polizia carabinieri polizia localeCondividi:
Altre notizie

Strattonata dal cane precipita dall'Acquedotto di Genova: 25enne soccorsa dai vigili del fuoco
12/04/2025
di Filippo Serio

Prima del Morandi, la strage di Avellino: confermata la condanna per Castellucci, dovrà scontare sei anni di carcere
11/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Genova, in fiamme terrazzo di un appartamento di Sampierdarena: danneggiate parti della casa
11/04/2025
di Filippo Serio

Il Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi sarà parte civile nel nuovo processo
11/04/2025
di Emilie Lara Mougenot