Tar Liguria, rigettato il ricorso di un'impresa edile nei confronti del Ministero dell'Interno: l'interdittiva antimafia è legittima
di Redazione
Confermato il provvedimento disposto lo scorso settembre dal Prefetto di Genova: le decisioni della società sono probabilmente influenzate dall'ndrangheta

Un ricorso non andato a buon fine. Il Tar della Liguria ha rigettato l'azione di un'impresa edile nei confronti del Ministero dell'Interno, e ha confermato la legittimità dell'interdittiva antimafia disposta dal Prefetto di Genova lo scorso settembre. Nelle motivazioni della sentenza il Tar fa riferimento agli atti e alla situazione relativi ad alcuni soci dell'impresa e alla loro famiglia, che in particolare per un membro depongono per la sudditanza nei confronti di uno zio 'ndranghetista. I giudici amministrativi, confermando la legittimità dell'interdittiva antimafia, hanno applicato quindi "la giurisprudenza laddove considera la logica 'del più probabile che non' per ritenere se l'impresa abbia una conduzione collettiva e una regia familiare, ovvero che le decisioni sulla sua attività possano essere influenzate, anche indirettamente, dalla mafia attraverso la famiglia, o da un affiliato alla mafia mediante il contatto con il proprio congiunto".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile

Marina di Genova, Yacht, sostenibilità e alta cucina: torna Sea You per la quinta edizione
23/04/2025
di Carlotta Nicoletti