Sulla Liguria arriva 'caligo': lo spettacolo insolito della nebbia sul mare
di Alessandro Bacci
Decine di segnalazioni da ogni parte della regione, un fenomeno insolito facilmente spiegabile dalle temperature fredde del mare e il clima mite
La nebbia che avvolge la Liguria: uno spettacolo insolito che ha catturato l'attenzione di decine di cittadini. Sulla nostra regione è arrivato il cosiddetto "caligo", la nebbia di mare che sembra aver trasportato alcune località della Liguria nella pianura padana. Un fenomeno che abbiamo già osservato in passato. L’acqua marina (ancora fredda visto il periodo) al contatto con l’aria mite in scorrimento sopra la superficie evapora e tende a condensare rapidamente formando delle minuscole goccioline di vapore. Se la temperatura dell’aria raggiunge il cosiddetto "punto di rugiada" si forma la nebbia che viene sospinta sulle coste dalle brezze di mare.
Sui social in molti hanno scritto preoccupati pensando che si trattasse di un incendio che aveva generato del fumo. Località come Rapallo (nella foto) appaiono spettrali, avvolti da un'insolita nebbia che riduce notevolmente anche la visibilità. Altre segnalazioni sono arrivate anche dal savonese, principalmente da Pietra Ligure. Nulla di preoccupante, solo uno spettacolo insolito.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Altre notizie

Genova, due eventi giubilari nelle carceri di Pontedecimo e Marassi
11/04/2025
di E.L.M

Povertà: Regione Liguria stanzia 950mila euro per fragili e senza fissa dimora
11/04/2025
di Redazione


Porto Genova, Rixi: "Partita lettera per intesa sul nuovo Presidente". Il prescelto è l'avvocato Matteo Paroli
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Il marketing territoriale alla genovese di Emiliano, 'sindaco' di Fabbriche
11/04/2025
di Gilberto Volpara