Successo per la Liguria al Salone del Libro: stand gremito e arte dal vivo

di Carlotta Nicoletti

Al via con il tutto esaurito lo stand della Regione: protagonisti editori, scrittori, artisti e il Premio Nobel Eugenio Montale

Giornata di grande partecipazione per la Regione Liguria al Salone del Libro di Torino, dove lo stand istituzionale ha registrato un forte afflusso di pubblico fin dal primo giorno. Tra incontri, presentazioni e performance artistiche, i visitatori hanno potuto scoprire la ricchezza e la varietà dell’editoria ligure.

Arte e letteratura – A catturare l’attenzione è stato l’artista Jean Blanchaert, che ha realizzato in diretta decine di disegni sui segnalibri ispirati a Eugenio Montale. Un modo originale per avvicinare i lettori all’opera del poeta genovese, Premio Nobel per la Letteratura, celebrato anche nel visual dello stand.

Appuntamenti – Tra i momenti più seguiti della giornata l’approfondimento sul giallo con “Liguria in Giallo” e la presentazione del Premio Fracchia e della Fiera Letteraria di Casarza Ligure. Spazio anche alle favole con Gino Rapa e ai romanzi con Paolo Asti e Tonino Bettanini.

Prossimi eventi – Domani, venerdì 16 maggio, il programma prosegue con una favola pacifista per i più piccoli, due appuntamenti dedicati a Montale, un incontro sulla tournée italiana dei Beatles del 1965, e gli approfondimenti su letteratura contemporanea e premi culturali del Ponente.

Memoria e futuro – A cento anni dalla pubblicazione di Ossi di seppia, la Liguria celebra Montale con eventi, mostre e nuovi volumi. “Un modo per tenere viva la memoria e renderla accessibile anche alle nuove generazioni”.


Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.