Strade Maestre, il viaggio educativo sostenuto da GNV: scuola e navigazione per i giovani
di Carlotta Nicoletti
Concluso il primo trimestre del progetto Strade Maestre: un anno di scuola itinerante, sostenuto da GNV e il Gruppo MSC
Con la traversata Palermo-Civitavecchia a bordo della nave Splendid di GNV, si chiude il primo trimestre di Strade Maestre, progetto educativo che unisce scuola e viaggio. GNV, parte del Gruppo MSC, ha sostenuto l’iniziativa offrendo agli studenti un’esperienza unica tra apprendimento, sostenibilità e scoperta del mondo marittimo, come riporta Ferpress.
Un progetto innovativo – Strade Maestre è una scuola in movimento, ideata dalla cooperativa sociale CamminaMenti, che per un intero anno scolastico porta otto studenti del triennio superiore e quattro guide-insegnanti a camminare attraverso l’Italia. L’obiettivo? Integrare formazione scolastica, scoperta dei territori e convivenza.
Il sostegno di GNV – La compagnia di traghetti ha ospitato il gruppo sulla nave Splendid, offrendo viaggi in cabina e una visita alla plancia di comando. “L’esperienza a bordo è stata un’occasione per avvicinare i giovani al mondo della navigazione, ispirando nuove prospettive per il futuro,” spiegano da GNV.
Impegno sociale – Il supporto di GNV rientra nella strategia di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR), che punta a promuovere educazione e innovazione sociale. La compagnia, leader nel trasporto marittimo, ribadisce così il suo ruolo di promotore di iniziative che combinano cultura, sostenibilità e crescita personale.
Prossimi passi – Giovani e famiglie interessati a partecipare alla nuova edizione di Strade Maestre possono consultare il sito ufficiale per maggiori informazioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Torino punta al futuro del trasporto pubblico: istanza al MIT per 1,2 miliardi di progetti innovativi
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Circle Group firma contratto con un porto mediterraneo: focus su digitalizzazione ferroviaria e logistica intermodale
22/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Federlogistica: Davide Falteri nuovo presidente, "Momento cruciale per l'intera filiera, pronto alla sfida"
22/01/2025
di Stefano Rissetto
Auto nuove: immatricolazioni in crescita dello 0,8% nel 2024, auto elettriche al 13,6% di quota di mercato
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Uiltrasporti: “Cancellare i fondi per il trasporto merci ferroviario è una scelta scellerata”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Affidato alla SIR Spa il servizio di raccolta rifiuti nei porti di Crotone e Corigliano Calabro
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti