Sport, istituzioni e solidarietà: un successo la Cena di Gala dello Yacht Club Tigullio al Covo di Nord Est
di Anna Li Vigni
Oltre 200 ospiti tra imprenditori e volti noti del mondo dello sport e della cultura a sostegno della Band degli Orsi

Una serata di grande eleganza e significato si è svolta, venerdì 20 giugno, nella splendida cornice del Covo di Nord Est: la Cena di Gala dello Yacht Club Tigullio 1916, giunta alla sua quarta edizione, ha celebrato ancora una volta il connubio tra sport, cultura e solidarietà.
Un evento per la solidarietà: protagonisti i piccoli pazienti del Gaslini - L’evento, ormai appuntamento fisso del calendario estivo ligure, ha avuto come beneficiaria la Band degli Orsi, storica onlus che sostiene le famiglie dei bambini ricoverati all’Ospedale Gaslini di Genova. Una causa che ha mosso una partecipazione corale da parte di istituzioni, imprenditori e volti noti del mondo dello sport e della cultura
Lo Yacht Club Tigullio presenta la stagione 2025 - Il presidente del Club, Mauro Ferrando, insieme al vicepresidente e presidente di Aces Europe Gianfrancesco Lupatelli, ha illustrato il ricco programma di eventi dell’estate 2025. Particolare attenzione è stata data alla collaborazione con MSP Aces Europe e ai riconoscimenti europei che coinvolgeranno il territorio, come la Valle Stura, Comunità Europea dello Sport 2026 e Bogliasco, Città Europea dello Sport 2027.
Oltre 200 ospiti: istituzioni e vertici del territorio al fianco del Club - La Cena di Gala ha visto la presenza di oltre 200 ospiti, tra cui numerosi rappresentanti delle istituzioni: l’On. Luca Pastorino, Simona Ferro (Assessore regionale), Lorenzo Garzaroli per il Comune di Genova, e i sindaci di Bogliasco, Masone, Zoagli e Chiavari. Tra le autorità anche il Presidente della Corte dei Conti, il Comandante dell’Esercito Liguria, esponenti dell’Arma dei Carabinieri e della Capitaneria di Porto.
Mondo imprenditoriale e professionale presente per una causa comune - Importante anche la rappresentanza del tessuto economico e professionale del territorio: da Mario Zanetti (Costa Crociere) ad Alex Nuhi (Gruppo AKNO), da Fabrizio Fabbri (Ansaldo Energia) a Massimiliano Monti (Telenord), insieme ai presidenti degli ordini professionali di ingegneri e architetti di Genova.
Il messaggio della Band degli Orsi e la voce del presidente Ferrando - Momento centrale della serata è stato l’intervento di Pierluigi Bruschettini, presidente della Band degli Orsi, che ha illustrato le attività dell’associazione e l’impatto concreto che la solidarietà territoriale riesce a generare.
Il presidente Mauro Ferrando ha quindi ribadito il senso profondo della serata: “Questa serata dimostra che quando sport, istituzioni e solidarietà si uniscono, il risultato è qualcosa di straordinario. Non celebriamo solo lo sport e il mare, ma costruiamo un ponte di valore verso chi ha più bisogno”.
Tradizione, gusto e spettacolo per un evento da ricordare - La cena curata da Buongustaio DOC con show cooking dello chef Rocco Costanzo, ha offerto un raffinato viaggio tra sapori liguri e siciliani. La raccolta fondi a favore della Band degli Orsi è stata generosa, segno tangibile del successo dell’iniziativa.
Prosegue il weekend YCT con Jerry Calà - Il fine settimana dello Yacht Club Tigullio prosegue sabato 21 giugno con il concerto di Jerry Calà e il suo spettacolo “Una vita da libidine”, che inaugurerà ufficialmente la stagione estiva nella storica sede del Club.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Processo Morandi bis: rischio trasferimento a Roma e prescrizione
17/07/2025
di Redazione

Imperia: ex hangar Marina, via libera del Ministero al passaggio al Comune
17/07/2025
di steris


Genova, Campus universitario a Quarto, Salis: "Nei prossimi giorni incontro con Cassa Depositi e Prestiti"
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Rapallo: tuffi e bagni di nuovo liberi a San Michele di Pagana, revocato divieto balneazione
17/07/2025
di Redazione

Liguria, la Corte dei Conti promuove la gestione finanziaria della Regione
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, variazione di bilancio da 25 milioni: asili, scuole e strade tra le priorità
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti