Sostenibilità, dal Caseitaly Expo un coro per le comunità energetiche: "Cruciali per la transizione"
di Sagal
Esposito (presidente nazionale periti industriali): "L'Italia deve puntare sull'idrogeno"

I periti industriali sono "in prima linea per la transizione ecologica del Paese": a dichiararlo il presidente del Consiglio nazionale di categoria e di PerCerTo Giovanni Esposito, nel corso di un evento presso Caseitaly Expo, fiera internazionale dedicata all'involucro edilizio, che si chiude dopo tre giorni di lavori quest'oggi, a Bergamo.
La piattaforma - "Da anni ci misuriamo in ambito transizione ecologica- prosegue Esposito-, tanto da aver donato la progettazione di Comunità energetiche rinnovabili (Cer) in contesti di svantaggio sociale ed economico. Dall'evoluzione di tale esperienza è nata PerCerTo (Periti Cer Total organization), una piattaforma unica nel suo genere: una cooperativa per azioni concepita per semplificare la creazione delle comunità energetiche e fornire un aiuto concreto per la svolta del Paese grazie alle rinnovabili".
Mobilità sostenibile - "Contestualmente allo sviluppo delle Cer, l'Italia deve puntare sull'idrogeno come vettore energetico in grado di portarci ad una mobilità green e sostenibile. Il mondo dei periti industriali si sta impegnando su questo fronte", ha incalzato il numero uno dei professionisti.
Caseitaly Expo - Il convegno, recita una nota, "ha rappresentato un momento di confronto tra esperti, istituzioni e professionisti del settore, con particolare attenzione al modello delle Comunità energetiche rinnovabili e alle nuove soluzioni di building automation. L'evento ha ribadito come l'efficientamento energetico e la transizione ecologica necessitino di un approccio sinergico tra professionisti, istituzioni e imprese".
Crescita delle Cer - Il Consiglio nazionale dei periti industriali, si evidenzia, infine, "continuerà a promuovere iniziative e progetti innovativi per sostenere la crescita delle Cer e favorire un modello di sviluppo sostenibile".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Lodi, Ep Produzione inaugura unità a ciclo combinato da 800 megawatt
21/03/2025
di Simone Galdi

Brasile, nuovo pressing sui permessi alle trivelle in Amazzonia
21/03/2025
di Sagal

Acqua, l'analisi dell'Istat: costi alti, troppi sprechi e poca fiducia verso il rubinetto
21/03/2025
di Simone Galdi


Transizione, l'approccio di neutralità tecnologica e il collante della filiera
20/03/2025
di Simone Galdi

Energia, Tajani: "L'Unione Europea dia risposte. Serve mercato unico"
20/03/2025
di Sagal