Sopraelevata, dopo la caduta di calcinacci al via nuovi lavori di risanamento
di Fabio Canessa
43 sec
Cantiere notturno verso Genova Ovest, in corso anche controlli sulle strutture portanti metalliche

Dopo i problemi legati al crollo di alcuni calcinacci, tre settimane fa, e dopo diverse discussioni in consiglio comunale, sono scattati e dureranno per tutta la settimana alcuni lavori di risanamento sulla sopraelevata di Genova, una delle principali arterie cittadine.
I lavori saranno effettuati nelle ore notturne, dalle 21 alle 6, all'altezza del viadotto che, scavalcando via Cantore, collega alle rampe autostradali del casello di Genova Ovest.
"La segnalazione della necessità di un intervento era stata effettuata dai cittadini - sottolinea l'assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi - da mesi stiamo intervenendo nella manutenzione straordinaria in varie altre zone, tra cui via Gramsci, Caricamento e via di Francia".
In questi giorni il Comune sta portando a termine anche una serie di controlli sulle strutture portanti metalliche con i tecnici dell'Istituto Italiano della Saldatura. "L'esito di questo lavoro ci permetterà di definire eventuali ulteriori interventi", aggiunge Piciocchi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti