"Se non è possibile vincere, perdi con fierezza". La Sampdoria ricorda così la sconfitta in finale di Coppa Italia con la Lazio del 13 maggio 2009. Undici anni dopo, sui social del club, trapela ancora la delusione dei tifosi blucerchiati per una sfida beffarda terminata ai calci di rigore dopo il pareggio per 1-1 nei tempi regolamentari, reti di Zarate e Pazzini.
A Roma ci sono circa 20.000 tifosi sampdoriani sistemati nella curva sud dell'Olimpico. Il risultato finale di 7 a 6 arriva dopo quasi 3 ore di gioco e 14 calci di rigore. Cassano sbaglia il primo, Rocchi lo imita al secondo rigore per la Lazio. Si continua ad oltranza, e arriva l’errore decisivo di Campagnaro che si fa neutralizzare il tiro da Muslera. Non sbaglia invece Dabo con un preciso tiro alla destra di Castellazzi.
Esultano i laziali, mentre i tifosi della Sampdoria cantano lo stesso e ringraziano la squadra allenata da Walter Mazzarri.
LAZIO-SAMPDORIA 1-1 (rigori 6-5). FINALE: 7-6Delvecchio, Palombo, Accardi, Pazzini la delusione è fortr
LAZIO(4-4-1-1): 86 Muslera; 2 Lichtsteiner, 22 Rozenhal, 13 Siviglia, 3 Kolarov; 5 Brocchi (12’ 1ts De Silvestri 29), 6 Dabo, 24 Ledesma, 17 Foggia (34’ st Del Nero 81); 10 Zarate; 19 Pandev (27’ Rocchi 18). In panchina: 1 Carrizo, 29 De Silvestri, 32 Radu, 23 Meghni, 81 Del Nero, 18 Rocchi. Allenatore: Delio Rossi
SAMPDORIA (3-5-2): 1 Castellazzi; 16 Campagnaro, 6 Lucchini (4’ 1ts Gastaldello 28), 5 Accardi; 23 Stankevicius, 21 Sammarco (45’ st Dessena 88), 17 Palombo, 19 Franceschini (41’ st Delvecchio 40), 46 Pieri; 10 Pazzini, 99 Cassano. In panchina: 83 Mirante, 28 Gastaldello, 84 Raggi, 88 Dessena, 40 Delvecchio, 20 Padalino, 89 Marilungo Allenatore Walter Mazzarri
Arbitro Rosetti di Torino. Assistenti Calcagno e Ayroldi. IV Uomo Rizzoli
Reti. Zarate 4’ pt, Pazzini 30’ pt