Siemens-Alstom, la commissione Europea vieta la fusione: "Concorrenza a rischio"

di Pietro Roth

6 min, 30 sec

"Segnalamento ferroviario e treni ad altissima velocità sono core business di entrambe le aziende"

Siemens-Alstom, la commissione Europea vieta la fusione: "Concorrenza a rischio"
La Commissione europea ha vietato la fusione tra Siemens e Alstom ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni. La concentrazione avrebbe danneggiato la concorrenza nei mercati dei sistemi di segnalamento ferroviario e dei treni ad altissima velocità. Le parti non hanno offerto rimedi sufficienti per affrontare tali preoccupazioni. Il commissario Margrethe Vestager, responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: “Milioni di passeggeri in tutta Europa si affidano ogni giorno a treni moderni e sicuri, Siemens e Alstom sono entrambi campioni nel settore ferroviario. Senza rimedi sufficienti, questa fusione avrebbe portato a prezzi più alti per i sistemi di segnalazione che mantengono i passeggeri al sicuro e per le prossime generazioni di treni ad altissima velocità, la Commissione ha vietato la concentrazione perché le società non erano disposte ad affrontare i nostri gravi problemi di concorrenza”. La decisione odierna fa seguito a un’indagine approfondita da parte della Commissione sull’acquisizione, che avrebbe combinato le attività di trasporto e di servizio di Siemens e Alstom in una nuova società interamente controllata da Siemens. Avrebbe riunito i due maggiori fornitori di vari tipi di sistemi di segnalamento ferroviario e metropolitano, nonché di materiale rotabile in Europa. Entrambe le società hanno posizioni di leadership a livello globale. La fusione avrebbe creato un indiscusso leader di mercato in alcuni mercati di segnalazione e un attore dominante nei treni ad altissima velocità. Avrebbe notevolmente ridotto la concorrenza in entrambe queste aree, privando i clienti, compresi gli operatori ferroviari e i gestori dell’infrastruttura ferroviaria, di una scelta di fornitori e prodotti. Durante la sua indagine approfondita, la Commissione ha ricevuto numerose denunce da parte di clienti, concorrenti, associazioni industriali e sindacati. Ha anche ricevuto commenti negativi da diverse autorità nazionali della concorrenza nello Spazio economico europeo (SEE). Le parti interessate temevano che l’operazione proposta avrebbe danneggiato in modo significativo la concorrenza e ridotto l’innovazione nei sistemi di segnalazione e nel materiale rotabile ad altissima velocità, determinando la preclusione dei concorrenti più piccoli e un aumento dei prezzi e una minore scelta per i clienti. Poiché le parti non erano disposte a offrire rimedi adeguati per affrontare tali preoccupazioni, la Commissione ha bloccato la concentrazione per proteggere la concorrenza nel settore ferroviario europeo. La creazione di un vero mercato ferroviario europeo dipende in modo cruciale dalla disponibilità di sistemi di segnalamento conformi allo standard del sistema europeo di controllo dei treni (ETCS) a prezzi competitivi. Gli investimenti in sistemi di segnalazione conformi a questo standard consentiranno ai treni di operare in modo sicuro e scorrevole attraverso i confini tra gli Stati membri. I nuovi investimenti nei treni sono fondamentali per passare a una mobilità più rispettosa del clima e sostenibile dal punto di vista ambientale. La Commissione nutriva seri dubbi sul fatto che l’operazione proposta ostacolerebbe in modo significativo una concorrenza effettiva in due settori principali: i) sistemi di segnalazione, essenziali per mantenere sicuri i viaggi ferroviari e metropolitani prevenendo le collisioni e (ii) i treni ad altissima velocità, che sono treni che operano a velocità di 300 km all’ora o più. Più specificamente, l’indagine della Commissione ha dimostrato che: o Per i sistemi di segnalazione, la transazione proposta avrebbe rimosso un concorrente molto forte da diversi mercati di segnalazione urbana e urbana. o L’entità risultante dalla fusione sarebbe diventata l’indiscussa leader di mercato in diversi mercati di segnalazione principali, in particolare nei sistemi di protezione automatica dei treni ETCS (compresi i sistemi installati a bordo di un treno e quelli posizionati lungo i binari) nel SEE e in collegamento indipendente sistemi in vari Stati membri. o Nella segnaletica della metropolitana, elemento essenziale dei sistemi metropolitani, l’entità risultante dalla fusione sarebbe diventata anche leader di mercato nei più recenti sistemi di segnalamento metropolitano CBTC (Communication-Based Train Control). Per il materiale rotabile ad altissima velocità, l’operazione proposta avrebbe ridotto il numero di fornitori rimuovendo uno dei due maggiori produttori di questo tipo di treni nel SEE. L’entità risultante dalla fusione deterrebbe quote di mercato molto elevate sia all’interno del SEE che su un mercato più ampio comprendente anche il resto del mondo, ad eccezione della Corea del Sud, del Giappone e della Cina (che non sono aperti alla concorrenza). L’entità risultante dalla concentrazione avrebbe ridotto in modo significativo la concorrenza e danneggiato i clienti europei. Le parti non hanno avanzato argomenti fondati per spiegare perché l’operazione creerebbe efficienze specifiche per le fusioni. In tutti i mercati di cui sopra, la pressione concorrenziale dei concorrenti rimanenti non sarebbe stata sufficiente a garantire una concorrenza effettiva. Come parte della sua indagine, la Commissione ha anche considerato attentamente il panorama competitivo nel resto del mondo. In particolare, ha studiato la possibile futura concorrenza globale da parte dei fornitori cinesi al di fuori dei loro mercati nazionali: Per quanto riguarda i sistemi di segnalamento, l’inchiesta della Commissione ha confermato che i fornitori cinesi non sono presenti nel SEE oggi, che non hanno nemmeno tentato di partecipare a nessuna gara ad oggi e che quindi ci vorrà molto tempo prima che diventino fornitori credibili per i gestori di infrastrutture europee. Per quanto riguarda i treni ad altissima velocità, la Commissione ritiene altamente improbabile che un nuovo ingresso dalla Cina rappresenterebbe un vincolo concorrenziale per le parti della concentrazione in un prevedibile futuro. I rimedi proposti dalle società partecipanti alla fusione devono affrontare pienamente i problemi di concorrenza della Commissione su base duratura. Qualora sorgano preoccupazioni a causa della perdita della concorrenza diretta tra le società partecipanti alla fusione, i rimedi che prevedono una cessione strutturale sono generalmente preferibili ad altri tipi di rimedi. Questo perché sostituiscono immediatamente la concorrenza nei mercati, che sarebbe stata persa dalla fusione. Questi tipi di soluzioni strutturali sono state offerte dalle parti e accettate dalla Commissione in fusioni passate come l’acquisizione da parte di BASF del business nylon di Solvay, l’acquisizione da parte di Gemalto da parte di Thales, la fusione di Linde con Praxair, l’acquisizione da parte di GE delle attività di generazione e trasmissione di Alstom o l’acquisizione di Lafarge da parte di Holcim . Tuttavia, in questo caso, i rimedi offerti dalle parti non hanno affrontato adeguatamente i problemi di concorrenza della Commissione. In particolare: Nei sistemi di segnalazione principali, il rimedio proposto era un complesso mix di risorse Siemens e Alstom, con alcune risorse trasferite in tutto o in parte e altre concesse in licenza o copiate. Le aziende e i siti di produzione dovevano essere suddivisi, con il personale trasferito in alcuni casi ma non in altri. Inoltre, l’acquirente delle attività avrebbe dovuto continuare a dipendere dall’entità risultante dalla fusione per un numero di contratti di licenza e di servizi. Di conseguenza, il rimedio proposto non consisteva in attività a sé stanti e future a prova che un acquirente avrebbe potuto utilizzare per competere in modo efficace e indipendente contro la società incorporata. Nel materiale rotabile ad altissima velocità, le parti hanno proposto di dismettere un treno attualmente non in grado di funzionare a velocità molto elevate (Pendolino di Alstom) o, in alternativa, una licenza per la tecnologia Velaro ad altissima velocità della Siemens. La licenza era soggetta a più termini restrittivi e ritiri, che in sostanza non avrebbero dato all’acquirente la capacità e l’incentivo a sviluppare un treno ad altissima velocità in competizione. La Commissione ha chiesto il parere dei partecipanti al mercato in merito al rimedio proposto. Il feedback è stato negativo per entrambe le aree. Ciò ha confermato il parere della Commissione secondo cui i rimedi offerti da Siemens non erano sufficienti per affrontare i gravi problemi di concorrenza e non sarebbero stati sufficienti per impedire prezzi più elevati e una minore scelta per gli operatori ferroviari e i gestori dell’infrastruttura. Di conseguenza, la Commissione ha vietato la transazione proposta.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.