Sicurezza ferroviaria, aggressioni e vandalismo in calo: il ministro Salvini incontra Fs Security
di M.C.
Riduzione di atti vandalici e graffiti, calo delle aggressioni al personale e nuovi presidi territoriali per una sicurezza ferroviaria avanzata
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha incontrato i dirigenti di FS Security per fare il punto sui risultati raggiunti e i progetti futuri. Tra i successi del 2024: una drastica riduzione di vandalismi e graffiti sui convogli Trenitalia e un calo delle aggressioni al personale viaggiante. In arrivo dal 2025 bodycam, videoanalisi e nuovi presidi territoriali.
Traguardi 2024 - FS Security, la società di Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha registrato risultati significativi nel 2024. Tra questi, una riduzione del 42% degli atti vandalici contro i mezzi Trenitalia e del 43% dei graffiti sui convogli rispetto all’anno precedente. Sul fronte della sicurezza del personale viaggiante, le aggressioni denunciate sono calate del 9%, grazie a specifiche iniziative di prevenzione e formazione.
Progetti 2025 - A partire dal prossimo anno, FS Security introdurrà nuove tecnologie per potenziare la sicurezza. Saranno sperimentate bodycam per il personale operativo e sistemi di videoanalisi in tempo reale, strumenti che promettono di migliorare il monitoraggio e l’efficacia degli interventi.
Presidi territoriali - La rete di FS Security si amplierà con l’apertura di nuovi presidi territoriali in Friuli Venezia Giulia e in Trentino Alto Adige, che si aggiungeranno ai 13 già attivi sul territorio nazionale. Questi centri garantiranno una presenza capillare e un controllo più efficace nelle aree strategiche del sistema ferroviario italiano.
Security Academy - Uno dei progetti di maggiore rilievo è l’apertura della Security Academy, prevista per il 2026 a Milano Rogoredo. Il centro sarà dedicato alla formazione avanzata del personale e alla diffusione di una cultura della sicurezza ferroviaria. L’iniziativa mira a creare standard elevati di preparazione e intervento per affrontare le sfide del settore.
Dichiarazioni - Il ministro Matteo Salvini ha espresso grande soddisfazione per i progressi compiuti, definendo FS Security “un modello innovativo e un punto di riferimento per la sicurezza ferroviaria italiana”. Durante l’incontro con i dirigenti, Salvini ha sottolineato l’importanza di continuare a investire in tecnologie avanzate e formazione per garantire la massima protezione di utenti e lavoratori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
FSSecurity SicurezzaFerroviaria MatteoSalvini FerrovieDelloStato bodycam Videoanalisi MilanoRogoredo sicurezzaCondividi:
Altre notizie
Genova ricorda l’eccidio di Forte San Martino: omaggio ai martiri della Resistenza
18/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Liguria, stop agli aumenti dei treni regionali: rimborsi per biglietti e abbonamenti già acquistati
18/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Imperia, bollette salate con conguaglio: Rivieracqua offre rateizzazione in sei pagamenti
18/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Genova, previsioni meteo del weekend tra nubi sparse e venti forti
18/01/2025
di M.C.