Shipping, Federagenti: Paolo Pessina nuovo presidente nazionale

di Redazione

1 min, 15 sec

"Lavorerò per obiettivi come l’efficienza dell’offerta portuale, la competitività del sistema Italia e l’importanza fondamentale del ruolo della categoria"

Shipping, Federagenti: Paolo Pessina nuovo presidente nazionale

Paolo Pessina, presidente uscente dell’Associazione Agenti Marittimi di Genova, è il nuovo presidente di Federagenti, la Federazione Nazionale degli Agenti e Raccomandatari Marittimi. Inizialmente affiancherà il Presidente Alessandro Santi che il prossimo 25 ottobre cesserà il suo mandato e passerà formalmente il testimone al nuovo presidente Paolo Pessina.

“L'Assemblea di Federagenti, riunita ieri a Roma, ha deliberato all'unanimità in maniera assolutamente coesa che il nuovo Presidente sarà Paolo Pessina. Con grande soddisfazione abbiamo dimostrato – ha dichiarato il Presidente uscente Alessandro Santi - ancora una volta quanto Federagenti sul panorama nazionale dello shipping rappresenti un unicum per compattezza ed efficacia di visione”.

Pessina, laureato in economia e commercio, vanta un’esperienza pluriennale nel settore della portualità, nonché dei traffici intermodali. Formatosi nel Gruppo Contship di Angelo Ravano, Pessina ha maturato in questi anni competenze specifiche proprio nel rapporto nave-porto. Nei quattro anni al vertice di Assagenti Genova ha fra l’altro dedicato uno sforzo concentrato nell’affermazione della figura dell’agente e del raccomandatario marittimo, quale anello centrale strategico dell’interfaccia fra nave e porto, fra mare e terra.

Sposato, un figlio, Pessina – come lui stesso si definisce – è un rivierasco (vive a Sori sulla riviera di levante) e della sua origine porta con sé tenacia e determinazione nell’inseguire i risultati che si pone.

“Il mio obiettivo prioritario – ha anticipato Pessina – sarà quello di favorire un compattamento della categoria su grandi obiettivi che riguardano l’efficienza dell’offerta portuale, la competitività del sistema Italia e l’importanza fondamentale del ruolo della categoria”.