Sestri Levantre, proiettile bellico rinvenuto in mare vicino alla Baia del Silenzio: area interdetta
di Carlotta Nicoletti
Trovato un ordigno della Seconda guerra mondiale a Punta Neigra, a pochi metri dalla costa. Scattate le misure di sicurezza

Un proiettile calibro 90, risalente alla Seconda guerra mondiale e ancora attivo, è stato ritrovato questa mattina in mare, nei pressi della spiaggia di Punta Neigra, a ridosso della Baia del Silenzio, a Sestri Levante. L’area è stata immediatamente interdetta a bagnanti e natanti.
Il ritrovamento – L’ordigno è stato individuato a poche decine di metri dalla costa, in una zona facilmente accessibile ai bagnanti. La presenza del detonatore ha reso necessario un intervento urgente per garantire la sicurezza pubblica.
Le operazioni – Sul posto è intervenuto il personale della Guardia Costiera – Locamare di Sestri Levante – che ha provveduto a delimitare la zona e a disporre il divieto temporaneo di accesso e balneazione nella sola area interessata. L’ingresso alla Baia del Silenzio resta comunque consentito.
In attesa della Prefettura – La gestione dell’ordigno ora passa alla Prefettura, che dovrà decidere tempi e modalità di rimozione, presumibilmente affidandosi agli artificieri della Marina Militare.
Misure precauzionali – Il ritrovamento, seppur non raro nelle aree costiere italiane, sottolinea ancora una volta la necessità di interventi tempestivi e coordinati tra autorità marittime e civili per evitare rischi alla popolazione, specie nei mesi estivi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Processo Morandi bis: rischio trasferimento a Roma e prescrizione
17/07/2025
di Redazione

Imperia: ex hangar Marina, via libera del Ministero al passaggio al Comune
17/07/2025
di steris


Genova, Campus universitario a Quarto, Salis: "Nei prossimi giorni incontro con Cassa Depositi e Prestiti"
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Rapallo: tuffi e bagni di nuovo liberi a San Michele di Pagana, revocato divieto balneazione
17/07/2025
di Redazione

Liguria, la Corte dei Conti promuove la gestione finanziaria della Regione
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, variazione di bilancio da 25 milioni: asili, scuole e strade tra le priorità
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti