Sestri Levante, crolla la scogliera vicino all'hotel dei Castelli
di Filippo Serio
Fortunatamente non si registrano danni a cose e persone
E' crollata una parte della scogliera della penisola di Sestri Levante, spaccando in due lo storico stabilimento del Grand Hotel dei Castelli realizzato nel 1925. Il fatto è avvenuto il 29 dicembre, dopo che le piogge hanno causato il cedimento di enormi parti della scogliera facendo finire in mare parte della passerella e della scalinata che consentiva l'accesso alla postazione più ambita, una piazzuola con cabine e lettini che teneva gli ospiti protetti da occhi indiscreti.
La proprietà ha predisposto un sopralluogo da parte di esperti per valutare la messa in sicurezza della struttura. La Capitaneria di porto ha predisposto l'interdizione all'area: fortunatamente non ci sarebbero stati danni a persone né a cose. La zona è molto suggestiva e lo stabilimento un mese fa è stato set per una produzione cinematografica tedesca.
Nello stesso punto, ma più in alto, anni fa, una frana fece crollare la splendida passeggiata attorno alla penisola e da allora la proprietà non è mai intervenuta per riaprirla al passaggio.
credits immagine: Sestridomina
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Genova: assolti sindacalisti a processo per picchettaggio
17/01/2025
di Redazione
Bordighera: Comune impugna le bollette dell'acqua
17/01/2025
di steris
Savona: accordo Comune-UniGe per assumere laureandi
17/01/2025
di Stefano Rissetto
La Spezia: maxi donazione, privato versa 140mila euro per ambulanza in onore di sorella defunta
17/01/2025
di Redazione
Raffiche di vento forte su Genova, tre voli dirottati su Pisa e Torino
17/01/2025
di Filippo Serio