Sestri Levante accoglie oltre 100 buyer esteri nella nona edizione di Discover Italy
di M.C.
Al Grand Hotel dei Castelli si apre il più importante workshop B2B della Liguria per promuovere il territorio nel turismo internazionale
La Liguria punta sull’incoming turistico internazionale con la nona edizione di Discover Italy, l’unica fiera del turismo della regione. L’evento, ospitato nella cornice del Grand Hotel dei Castelli di Sestri Levante, ha accolto oltre 100 buyer da tutto il mondo per una due giorni di incontri B2B, esperienze e confronto diretto con gli operatori del territorio.
Workshop B2B – Discover Italy si conferma uno dei primi tre workshop turistici d’Italia, con più di 130 buyer internazionali che hanno partecipato a pre e post tour nella costiera di Portofino, scoprendo dal vivo le strutture ricettive locali. Il format medio-piccolo dell’evento è stato scelto per garantire selezione e qualità delle presenze.
Organizzazione locale – Francesco Andreoli, presidente di Liguria Together e ideatore della manifestazione, ha sottolineato: “Da nove anni portiamo qui buyer da tutto il mondo. Siamo orgogliosi di aver ideato e organizzato l’unica fiera del turismo in Liguria”. Già si guarda alla decima edizione, definita “ledizione delle edizioni”. Anche Nicolò Mori, socio di Liguria Together, dell'hotel Vis a Vis di Sestri Levante, è entusiasta: "Abbiamo fatto un ulteriore upgrade e ci avviciniamo alla nostra decima edizione con grandi prospettive. Ciò che abbiamo deciso è non ingrandire ulteriormente il nostro format, vogliamo che l'accesso sia limitato a quei soggetti che possono dare valore aggiunto al turismo".
Qualità e accoglienza – Marco Bucci, presidente della Regione, ha dichiarato: “Non crediamo all’over tourism. Vogliamo un turismo capace di ospitare tutti con qualità di vita. Il turismo deve avere dignità economica e sociale”.
Rete pubblico-privato – Luca Lombardi, assessore regionale al Turismo, ha evidenziato l’importanza della sinergia tra pubblico e privato: “Collaboriamo da subito con gli operatori del territorio, è l’unica strada per ottenere risultati concreti”. Anche Simona Ferro, assessore regionale alla Cultura, ha lodato il valore dell’evento, collegandolo all’anno della Liguria Regione Europea dello Sport 2025.
Territorio e visione – Il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas ha sottolineato la forza del workshop nel rafforzare un turismo di qualità medio-alta: “È un evento strategico per valorizzare strutture come l’Hotel dei Castelli e tutto il Tigullio”. Gli ha fatto eco Giovanni Anelli, sindaco di Camogli: “Il turismo è una base essenziale per il nostro sviluppo”.
Esperienza condivisa – Elisa Covacci, vicesindaco di Lavagna, ha parlato di una scommessa vinta grazie alla collaborazione tra Comuni e consorzi locali. Marzia Pellegrino, padrona di casa al Grand Hotel dei Castelli, ha espresso entusiasmo per l’evento: “Amo i miei amici genovesi, forza Liguria!”.
Turismo e cinema – Vito D’Onghia, fondatore del Riviera International Film Festival, ha annunciato la nona edizione del festival, in programma dal 6 all’11 maggio a Sestri Levante: “Le star americane impazziscono per questa location. Promuovere il cinema qui è più facile che altrove”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
liguria together buyer internazionali grand hotel dei castelli sestri levante tigullio TurismoCondividi:
Altre notizie

Serravalle Designer Outlet: domenica 6 aprile torna il 'Fashion Festival'
01/04/2025
di steris

Aeroporto di Genova chiude il 2024 in utile e accelera sulla crescita dei passeggeri
01/04/2025
di Matteo Cantile

Portofino guida la crescita di immobili di lusso in Italia
30/03/2025
di Redazione


Genova, in arrivo la prima edizione del Circular Value Forum
28/03/2025
di d.b.