Serra Ricco', esposta una targa per il partigiano Mario Balestrero: fu difensore degli emigrati in Svizzera
di Filippo Serio
Presenti varie istituzioni locali come città metropolitana di Genova e Regione Liguria, il console onorario della svizzera a Genova e numerosi bambini dell'istituto scolastico di San Cipriano
Il comune di Serra Riccò non dimentica i propri concittadini e dedica una piazza della frazione di San Cipriano a Mario Emilio Balestrero, operaio di Ansaldo Energia e partigiano che durante la sua vita fu strenuo difensore degli emigrati in Svizzera, dove egli stesso visse e morì il 18 novembre del 2016. La targa alla sua memoria è stata scoperta nel piazzale antistante alla scuola di San Cipriano, che Balestrero frequento' a suo tempo.
All'intitolazione erano presenti varie istituzioni locali come città metropolitana di Genova e Regione Liguria, il console onorario della svizzera a Genova e numerosi bambini dell'istituto scolastico di San Cipriano, che hanno cantato in coro sulle note della canzone 'Supereroi', che ha partecipato all'ultimo Festival di Sanremo. Visibilmente emozionati i parenti di Balestrero: i due figli Sandra e Claudio, il fratello e il nipote Alessandro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti