Scontro nei cieli di Washington, un aereo passeggeri e un elicottero militare precipitano nel Potomac

di M.C.

1 min, 45 sec

Collisione tra un volo American Airlines e un Black Hawk dell’esercito statunitense: recuperati i primi corpi, quattro superstiti tratti in salvo

Scontro nei cieli di Washington, un aereo passeggeri e un elicottero militare precipitano nel Potomac

Un aereo passeggeri della American Airlines e un elicottero Black Hawk dell'esercito degli Stati Uniti si sono scontrati in volo nei pressi dell’aeroporto Reagan National, precipitando nel fiume Potomac. L’incidente, avvenuto mercoledì quando in Italia era l'alba, ha portato alla chiusura immediata dello scalo e all’attivazione dei soccorsi.

Dinamica dell'incidente - Il volo American Airlines 5342, un CRJ-700 con 60 passeggeri e quattro membri dell’equipaggio, era partito da Wichita ed era in fase di atterraggio quando ha impattato con un elicottero Sikorsky H-60. A bordo del velivolo militare si trovavano tre soldati statunitensi. Non è ancora stato chiarito se nella lista dei passeggeri ci fossero cittadini italiani

Operazioni di soccorso - Le autorità hanno recuperato diversi corpi dal fiume, mentre quattro persone sono state tratte in salvo. Le operazioni di ricerca proseguono con l’impiego di sommozzatori della polizia statale del Maryland e unità della Guardia Costiera. Le condizioni meteorologiche non erano particolarmente avverse: cieli sereni, visibilità di 10 miglia e venti da nord-ovest a 16 mph con raffiche fino a 26 mph.

Impatto sul traffico aereo - La Federal Aviation Administration (FAA) ha confermato la chiusura dell’aeroporto Reagan National, con i voli deviati verso il Baltimore-Washington International Marshall Airport. Secondo i dati del transponder, l’aereo stava discendendo a 400 piedi (120 metri) a 140 miglia orarie (225 km/h) prima della collisione. I controllori del traffico avevano appena autorizzato il jet ad atterrare sulla pista 33, più corta rispetto a quella inizialmente prevista.

Indagini in corso - L’FBI ha dichiarato che "non vi è alcuna indicazione di terrorismo". La dinamica dell’incidente sarà oggetto di indagini approfondite da parte delle autorità competenti, mentre l’incidente solleva nuovi interrogativi sulla sicurezza nei cieli di Washington, già teatro di diversi episodi di quasi collisione negli ultimi mesi.

Reazioni istituzionali - Il presidente Donald Trump è stato informato dell’accaduto. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato che l’amministrazione sta monitorando la situazione e fornirà aggiornamenti man mano che emergeranno nuovi dettagli.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.