Savona, firmato il patto per lo sviluppo del territorio tra Unige e Unione Industriali
di Redazione
Delfino: "L'accordo rafforza la triangolazione Università- impresa-territorio che è fondamentale per la crescita del Savonese"

Unione degli Industriali della provincia di Savona e Università di Genova hanno siglato stamani un patto per la valorizzazione e lo sviluppo del sistema produttivo savonese. Il presidente Uisv Angelo Berlangieri e il rettore di UniGe Federico Delfino hanno firmato la convenzione quadro tra le due realtà che prevede, tra le altre cose la promozione congiunta dell'orientamento alla formazione scientifica e tecnica, la partecipazione a progetti/bandi comunitari, nazionali o regionali, l'organizzazione congiunta di corsi di formazione e master, l'attivazione di dottorati, borse di studio, stage e/o tirocini, lo sviluppo congiunto di progetti di ricerca, innovazione e sviluppo tecnico - scientifico, la progettazione e attuazione di progetti di analisi e/o di ricerca di mercato, socio-economici, d'interesse per il sistema produttivo savonese. Un comitato di coordinamento di sei persone avrà il compito di valutare, promuovere, organizzare e monitorare le iniziative di comune interesse.
"La sinergia tra Unione Industriali e UniGe è essenziale per lo sviluppo del territorio - ha detto Berlangieri -. Più volte in passato le nostre realtà hanno lavorato insieme e collaborato per numerosissimi progetti: oggi, questa collaborazione ottiene il carattere dell'ufficialità a conferma di un rapporto di stretta interconnessione tra mondo dell'impresa e mondo della didattica e della formazione scientifica. Un'attenzione particolare, ovviamente, sarà riservata al Campus di Savona, una vera eccellenza da tutelare e valorizzare". "
L'accordo rafforza la triangolazione Università- impresa-territorio che è fondamentale per la crescita del Savonese - ha sottolineato Delfino -, valorizzandone le risorse e le potenzialità attraverso azioni mirate e congiunte in settori strategici di sviluppo. Questo rientra pienamente nella vocazione del nostro Ateneo che è anche l'unico della Liguria: centro di formazione e, allo stesso tempo, propulsore di ricerca e di innovazione teso a creare prospettive di lavoro qualificato per i giovani in linea con le esigenze del mondo del lavoro"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Nucleare, l’Italia ci prova e Genova diventa pilastro della sua strategia
03/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione

Serravalle Designer Outlet celebra i 25 anni di storia del primo Outlet italiano
02/04/2025
di Redazione